Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Il miglior farmaco per proteggere cuore, cervello e sistema immunitario, la natura

Il miglior farmaco per proteggere cuore, cervello e sistema immunitario, la natura

marzo 18, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Una medicina capace di agire contemporaneamente sull'umore, sulla pressione sanguigna, sulla funzionalità cognitiva, sul sistema immunitario, sulla salute del cuore e sulla qualità del sonno? Esiste, ed è… la natura. Infatti, come dimostra una recente review pubblicata sulla rivista International Journal of Environmental Research and Public Health da un gruppo di scienziati della prestigiosa Harvard T. H. Chan School of Public Health (Jimenez et al, Int J Environ Res Public Health., 2021), una passeggiata nella natura ha molteplici benefici per la nostra salute, a tutte le età! Ma vediamo di approfondire meglio questo interessantissimo argomento, anche perché tratta di un rimedio che è alla portata di tutti, sempre e senza costi, come lo può essere una passeggiata in un parco o in bosco, se lo abbiamo vicino.

La natura contro lo stress, la depressione e l'insonnia

Una passeggiata nella natura o anche stare seduti semplicemente in un parco e in mezzo a un bosco aiutano a contrastare lo stress. Questo è testimoniato da diversi studi scientifici che riportano come, dopo aver trascorso del tempo in un ambiente naturale, siano diminuiti nei partecipanti i livelli di cortisolo, considerato uno dei più importanti marcatori dello stress. Non solo, stare nella natura aiuta a ridurre l'ansia e la depressione e anche a migliorare la qualità del sonno. È stato osservato che stare nella natura, circondati da alberi e cespugli verdi, aiuti a ridurre il rischio di depressione, soprattutto nelle donne sotto i 60 anni. Allo stesso modo, chi nel week end trascorre all'aria aperta almeno 5-6 ore ha una ridotta probabilità di presentare depressione rispetto a chi trascorre all'aperto solo 30 minuti. Un simile effetto protettivo sull'umore è stato osservato anche in chi ha un giardino e vi trascorre almeno 5 ore alla settimana.

La natura per la salute del cuore

Studi dimostrano chiaramente che l'esposizione a un ambiente naturale contribuisce a ridurre la pressione sanguigna, sia sistolica che diastolica. Il fatto degno di nota è che questo effetto benefico è stato osservato anche in giovani persone ipertese. Non solo, stare molto nella natura è anche connesso ad una riduzione del rischio di diabete tipo 2, probabilmente perché in questo modo si è più portati a praticare attività fisica. Pertanto, gli effetti ipotensivi, antidiabetici e rilassanti rendono la natura un rimedio potente per proteggere la salute del nostro sistema cardiovascolare.

Natura e sistema immunitario

Uno studio ha analizzato i campioni di sangue di persone che avevano appena concluso una vacanza nella natura. Ebbene, rispetto al periodo antecedente la vacanza, i campioni di sangue presentavano un aumento delle cellule natural killer, la nostra prima linea di difesa contro i virus e le cellule tumorali. Si ritiene che questa azione benefica, i cui effetti si sono riscontrati anche 30 giorni dopo la vacanza, sia da ricondursi ai fitoncidi, delle sostanze naturali emesse dagli alberi per proteggersi da insetti e germi e che sull'uomo agiscono aumentando le naturali difese.

Natura e funzionalità cognitiva

Un ambiente naturale, più di un ambiente urbano, permette di potenziare la funzionalità cognitiva, migliorando l'attenzione, la flessibilità mentale e il ragionamento.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti