Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Il nuovo coronavirus si combatte anche contrastando la resistenza all’insulina e il sovrappeso

Il nuovo coronavirus si combatte anche contrastando la resistenza all’insulina e il sovrappeso

dicembre 21, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Da ricerche precedenti sappiamo che la dieta può aiutare a rinforzare il sistema immunitario contro ogni tipo di minaccia esterna, tra cui anche il nuovo coronavirus. Lo studio di cui parliamo oggi rinforza questa tesi dal momento che offre una spiegazione su come alcuni cibi riescano a supportare le difese e contrastare, o mitigare, l’infezione da nuovo coronavirus sia con un’azione antivirale che attraverso meccanismi più complessi che riguardano la capacità di regolare l’insulina e il peso corporeo. L’articolo è apparso sulla rivista Clinical and Translational Allergy grazie al lavoro di un team germanico e francese (Bousquet et al, Clin Transl Allergy, 2020).

Gli scienziati hanno focalizzato la loro ricerca sull’azione di alcune sostanze. Queste sono la curcumina contenuta nella curcuma, la berberina del crespino, l’epigallocatechina gallato del tè verde, la genisteina della soia, la quercetina di capperi, broccoli, cipolla e cranberries, il resveratrolo dell’uva e il sulforafano delle crucifere. I composti appena menzionati sono in grado, una volta ingeriti, di contrastare l’infiammazione e i radicali liberi. Non solo, proprio grazie a queste proprietà queste sostanze sono in grado di migliorare la gestione dell’insulina da parte del corpo, contrastando la resistenza all’insulina e il sovrappeso. Sia resistenza all’insulina che il sovrappeso sono connessi a condizioni come infiammazioni cronica, basse difese del sistema immunitario ma anche, in caso di infezione da nuovo coronavirus, un rischio maggiore di presentare la tempesta citochinica, che è una risposta esagerata del corpo alla minaccia e che può portare alla formazione di trombi. Ma queste sostanze sono anche in grado di bloccare l’infezione impedendo l’ingresso del virus nella cellula e la sua proliferazione, proprio come la curcumina. L’epigallocatechina gallato sopprime la replicazione virale mentre il sulforafano contrasta l’infiammazione a livello polmonare. Quindi, possiamo dire che gli alimenti citati all’inizio del paragrafo sono un aiuto alle nostre difese nella lotta al nuovo coronavirus sia in modo diretto, grazie all’azione antivirale, che indiretto, attraverso la regolazione dell’insulina e l’azione di contrasto all’infiammazione. Sembra, come indicato nello studio, che tutte queste proprietà di berberina, curcumina, sulforafano, quercetina, genisteina e resveratrolo siano da ricondursi alla capacità di queste sostanze di attivare una proteina, chiamata Nrf2, alla base di tutti i processi visti sia a livello delle difese sia del metabolismo.

È bene però sottolineare che contro il nuovo coronavirus la dieta da sola non basta ma occorre mettere in campo diverse misure, come l’igiene e il distanziamento.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti