Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Il segreto per rimanere giovani e attivi

Il segreto per rimanere giovani e attivi

aprile 19, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il segreto per rimanere giovani? Fare esercizio fisico moderato per tutto l'arco della propria vita. Infatti, chi ha sempre svolto attività fisica mostra muscoli più attivi, una maggiore resistenza alla fatica e un numero maggiore di cellule staminali muscolari rispetto a persone giovani ma sedentarie. Insomma, fare esercizio fisico ringiovanisce. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista The Journal of Physiology da un team dell'Università di Copenhagen, Danimarca (Soendenbroe et al, The Journal of Physiology, 2022).

L'importante è muoversi

Che l'attività fisica sia un elisir di giovinezza è cosa nota agli scienziati. Tuttavia, fino ad oggi mancavano studi sui benefici di un moderato esercizio fisico a livello amatoriale su persone che non fossero sportivi professionisti. Proprio per colmare questa lacuna e avere un risultato che fosse reale, dal momento che la maggior parte della popolazione non svolge attività fisica a livello professionistico, i ricercatori danesi hanno elaborato lo studio di cui parliamo oggi.

Come l'esercizio fisico ringiovanisce

Gli scienziati hanno reclutato 46 uomini. I volontari sono stati divisi in tre gruppi. Il primo gruppo era rappresentato da persone dai 68 anni in su che si erano mantenute attive tutta la vita. Questo significa che avevano sempre svolto varie attività fisiche a livello amatoriale, come nuoto, ciclismo, canottaggio, tennis, camminata a passo svelto o anche esercizi di resistenza, in base alle loro preferenze. Il secondo gruppo era costituito da individui giovani, sotto i 40 anni, ma sedentari, mentre il terzo gruppo da persone con più di 68 anni sedentarie. Tutti i partecipanti allo studio sono stati sottoposti ad un esercizio di resistenza che prevedeva di distendere il ginocchio mentre veniva misurata la forza muscolare. Non solo, sono stati anche prelevati campioni di sangue e di tessuto muscolare. Quello che è emerso è che le persone più anziane che si erano mantenute attive avevano superato in prestazioni, forza e resistenza alla fatica sia i coetanei che i giovani che però erano sedentari. Non solo, è emerso che i volontari più anziani che si erano mantenuti attivi presentavano anche un numero maggiore di cellule muscolari staminali, chiamate cellule satelliti. Queste cellule satelliti entrano in gioco quando si tratta di rigenerare il muscolo, farlo sviluppare e crescere e per proteggere dal decadimento dei nervi. Infatti, studi precedenti hanno avuto modo di osservare che con l'avanzare dell'età si tende a perdere fino al 60% dei nervi che controllano i muscoli (Piasecki et al, The Journal of Physiology, 2018). Ebbene, un moderato esercizio fisico, praticato senza esagerare ma con costanza, previene queste conseguenze dell'invecchiamento, rendendo le persone più giovani … dei giovani stessi, se poco attivi.

Conclusioni

Ecco un altro studio che fa capire l'importanza dell'esercizio fisico per la salute, non solo quella attuale ma anche quella che avremo negli anni a venire. Perché la salute viene costruita giorno dopo giorno e dipende dalle scelte, sia di stile di vita che alimentari, di oggi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti