Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Il tè al gelsomino è la bevanda del buonumore!

Il tè al gelsomino è la bevanda del buonumore!

gennaio 13, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Dal profumo affascinante il tè al gelsomino è una gioia per il palato e da oggi sappiamo che lo è anche per la mente e il microbiota. Infatti, questo tè protegge il microbiota intestinale e, grazie al collegamento esistente tra intestino e cervello, contrasta la depressione e lo stress e migliora l'umore! Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica di prossima pubblicazione sulla rivista Nutrients (Zhang et al, Nutrients, 2022).

Il legame tra intestino, cervello e depressione

Al giorno d'oggi la depressione è una condizione purtroppo molto diffusa in tutto il mondo, con sintomi quali tristezza, un rallentamento del pensiero, mancanza di interessi e problemi fisici. La depressione è connessa ad un'alterazione dei neurotrasmettitori, in particolare 5-HT e BDNF. Pertanto, si ritiene che ogni trattamento volto ad aumentare la quantità di questi neurotrasmettitori possa contribuire a migliorare i sintomi della depressione. Il microbiota intestinale gioca un ruolo essenziale nella salute del corpo e della mente e, attraverso quello che gli esperti chiamano asse intestino cervello, può agire sull'umore modulando proprio i neurotrasmettitori.

Il tè al gelsomino porta calma e serenità

Il tè al gelsomino è ottenuto dall'unione di tè verde e fiori di gelsomino ed è una bevanda molto apprezzata grazie al suo aroma avvolgente. Il tè al gelsomino si caratterizza per un'azione rasserenante, probabilmente capace di agire sul sistema nervoso parasimpatico, la parte del sistema nervoso autonomo che induce le sensazioni di calma e rilassamento. Tuttavia, fino ad oggi non si aveva nessuna evidenza scientifica delle proprietà calmanti del tè al gelsomino, né si aveva una spiegazione di questi effetti.

Il tè al gelsomino contrasta la depressione, l'esperimento

Per colmare questa lacuna i ricercatori dello studio di cui parliamo oggi hanno condotto una ricerca in laboratorio su una popolazione di topi sottoposti a una condizione di stress volta a indurre comportamenti simili alla depressione. A una parte dei topi è stato somministrato tè al gelsomino. Durante tutto l'esperimento i topi sono stati sottoposti a esami per valutare l'azione del tè al gelsomino sul comportamento, sul microbiota e sui livelli dei neurotrasmettitori. Ebbene, quello che è emerso è che il tè al gelsomino è stato in grado di ridurre i sintomi della depressione. La spiegazione di quanto osservato è che il tè al gelsomino si è dimostrato benefico sul microbiota intestinale, dal momento che ha reso la popolazione di batteri più varia rispecchiando il microbiota che si trova in un corpo sano e senza depressione. Questa azione protettiva del tè al gelsomino sul microbiota è risultata in un aumento dei neurotrasmettitori 5-HT e BDNF.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti