Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Il tulsi protegge i neuroni dalle degenerazioni e dall'Alzheimer

Il tulsi protegge i neuroni dalle degenerazioni e dall'Alzheimer

aprile 30, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il tulsi è la pianta sacra della tradizione indiana. Basti pensare che il dio Visnù, una delle principali divinità dell'induismo e parte della trimurti, viene raffigurato con una collana di foglie e legno di tulsi. E viste le importanti proprietà del tulsi, questa pianta dovrebbe avere la stessa considerazione anche ai giorni nostri. Infatti, il tulsi è antiossidante, aiuta a regolarizzare la pressione sanguigna, la glicemia e i lipidi circolanti nel sangue, supporta memoria e funzionalità cognitiva, è ansiolitico e antidepressivo e, da oggi, sappiamo anche che protegge il cervello dalle neurodegenerazioni come l'Alzheimer. Questo emerge, infatti, da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Journal of Chemical Neuroanatomy grazie al lavoro di un team indonesiano e germanico (Mataram et al, J Chem Neuroanat, 2021).

Come il tulsi contrasta l'Alzheimer, lo studio

Lo studio si è svolto su animali in presenza di neurodegenerazione. Ad un gruppo di topi sono stati somministrati estratti di tulsi, o Ocinum sanctum. Gli altri topi sono stati usati come controllo. Ebbene, quello che è emerso è che i topi che avevano assunto il tulsi presentavano un numero maggiore di neuroni nell'area dell'ippocampo, che è la prima area colpita dalla malattia di Alzheimer, rispetto al gruppo di controllo. Di fatto il tulsi è stato in grado di preservare la densità neuronale, contrastando la morte di queste cellule. Non solo, in seguito al trattamento con tulsi, gli scienziati hanno anche osservato un aumento del neuropeptide Y, che è un neurotrasmettitore del sistema nervoso centrale dall'azione neuroprotettiva e utile a contrastare le neuroinfiammazioni. Malattie come l'Alzheimer causano invece una riduzione del neuropeptide Y. Pertanto, la ricerca ha saputo non solo osservare l'effetto benefico del tulsi a livello cerebrale ma anche comprendere il suo meccanismo di azione, aumentando questo neurotrasmettitore e contrastando così la morte neuronale.

Conclusioni

Il tulsi si presenta pertanto come un rimedio potente per proteggere la nostra salute, sia per combattere i processi di invecchiamento e le infiammazioni che per proteggere i nostri neuroni. Puoi trovare il tulsi sotto forma di pianta essiccata per la preparazione di tisane. Bastano dieci minuti in infusione in acqua bollente e la tisana è pronta. Puoi arricchirla con pezzi di zenzero fresco, scorze di arancia, bacche di cardamomo e pepe rosa che conferiranno un aroma speciale e proprietà utili a contrastare i radicali liberi, le infiammazioni e anche la cattiva digestione.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti