Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Insalata di tarassaco per proteggere il cuore

Insalata di tarassaco per proteggere il cuore

aprile 21, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La salute del cuore si preserva anche a tavola non facendosi mancare frutta e verdura dall'azione antinfiammatoria e antiossidante. Tra le piante che possiamo includere nella nostra dieta, utile ad arricchire le insalate, troviamo sicuramente il tarassaco che, oltre a svolgere una funzione epatoprotettiva e diuretica, protegge anche il cuore attraverso molteplici meccanismi. Questo emerge da una recentissima review apparsa sulla rivista Nutrients grazie al lavoro di un team polacco (Olas et al, Nutrients, 2022).

Le proprietà del tarassaco

Uno stile di vita sano che preveda una moderata attività fisica e una dieta varia ed equilibrata con un regolare apporto di frutta e verdura sono la chiave per prevenire le malattie cardiovascolari. In questo periodo i giardini si ricoprono di tarassaco, o Taraxacum officinalis, una piantina dalle foglie verdi dentellate e bei fiori gialli. Il tarassaco non rende solo i prati allegri e colorati ma può anche essere raccolto e mangiato. Del tarassaco si consuma tutto, le radici, usate in sostituzione di tè e caffè, i fiori e le foglie per arricchire le insalate. Questa pianta si caratterizza per proprietà diuretiche, antiossidanti, epatoprotettive e antibatteriche, apporta vitamine, come la A, C, E, K, sali minerali, come potassio, calcio, manganese, zinco e magnesio, acidi fenolici, soprattutto acido cicorico e clorogenico, flavonoidi e terpeni. Viste queste caratteristiche, i ricercatori hanno ipotizzato un'azione benefica a livello del sistema cardiovascolare. Dal momento che, fino ad ora, gli studi sulle proprietà cardioprotettive del tarassaco erano separati e poco organizzati, gli scienziati hanno elaborato la review di cui parliamo oggi confrontando tra loro gli studi eseguiti fino ad ora e commentandoli. Vediamo di capire cosa è emerso.

Come il tarassaco protegge il cuore

La review mostra in modo chiaro che il tarassaco ha proprietà cardioprotettive e che può essere incluso in una dieta sana allo scopo di prevenire le malattie cardiovascolari. Il tarassaco, infatti, grazie ai principi attivi di cui è ricco, agisce con diversi meccanismi. Studi condotti in vivo hanno mostrato che il tarassaco è antiossidante ed è in grado di proteggere l'aorta, migliorandone l'elasticità. Non solo, fiori e foglie di tarassaco, assunti tutti i giorni, hanno mostrato di ridurre il colesterolo totale e i trigliceridi grazie ai composti fenolici in essi contenuti. Il tarassaco, grazie all'azione antiossidante, contribuisce anche a ridurre il rischio di ipertensione, in cui, come dimostrano studi scientifici, lo stress ossidativo gioca un ruolo chiave. Le foglie di tarassaco hanno anche un'azione antiobesità e in più svolgono una funzione antiaggregante piastrinica, riducendo il rischio di trombi.

Conclusioni e avvertenze

Quindi, via libero al tarassaco nelle insalate. Per quanto riguarda avvertenze ed effetti collaterali, il tarassaco è considerato generalmente sicuro. Tuttavia, la quantità di foglie e fiori non dovrebbe superare i 4-12 grammi al giorno mentre la dose limite delle radici è collocata a 1-3 grammi al giorno. Chiedi consiglio al tuo medico se stai assumendo farmaci in quanto il tarassaco può interagire con alcune medicine, come antiaggreganti, antidolorifici, diuretici e ipoglicemizzanti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti