Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Insonnia e ansia? Un aiuto dallo zafferano

Insonnia e ansia? Un aiuto dallo zafferano

aprile 29, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Contro l'insonnia? Lo zafferano! Grazie a studi precedenti era stato già possibile ipotizzare l'azione calmante di questa spezia, capace di promuovere un buon riposo. Tuttavia, le ricerche si erano sempre basate su sensazioni personali da parte dei partecipanti agli studi e mai su dati oggettivi. Ecco perché un gruppo di scienziati belgi e spagnoli ha pensato di realizzare uno studio allo scopo di misurare l'azione dello zafferano sul sonno e sugli stati d'ansia. Il lavoro è stato pubblicato pochi giorni fa sulla rivista Nutrients (Pachikian et al, Nutrients, Apr 2021).

Insonnia e ansia

I disturbi del sonno interessano un numero sempre crescente di popolazione. L'insonnia è poi spesso associata anche a problemi durante il giorno, come aumento dell'affaticabilità, scarsa concentrazione, ansia e depressione. Ecco perché i ricercatori si stanno concentrando su possibili cure e trattamenti, possibilmente naturali e senza effetti collaterali come dipendenza e sonnolenza durante il giorno. Tra i rimedi naturali contro l'insonnia e l'ansia si annovera lo zafferano che, grazie ai suoi principi attivi come safranale, crocina e crocetina, sembra contrastare queste condizioni.

L'azione dello zafferano contro l'insonnia, l'esperimento

Per poter testare la capacità anti ansia e anti insonnia dello zafferano in modo oggettivo i ricercatori hanno reclutato quasi 70 persone, tra i 25 e 70 anni e tutte con disturbi del sonno da lievi a moderati. I volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di assumere una capsula contenente 15,5 mg di estratti di zafferano ogni giorno, alla sera, per sei settimane. Il secondo gruppo ha assunto invece un placebo. A tutti i partecipanti allo studio è stato chiesto di indossare un actigrafo, che è una specie di orologio che va indossato per tutta la durata dell'esperimento e che registra i movimenti del corpo. Infine, i volontari sono anche stati sottoposti a un questionario per valutare il tempo di addormentamento e la qualità del sonno.

I benefici dello zafferano

Al termine dell'esperimento, quello che è emerso è che nel gruppo che aveva assunto lo zafferano è aumentato il tempo trascorso a letto da addormentati ed è diminuito il tempo impiegato ad addormentarsi. Non solo, lo zafferano ha migliorato anche la qualità del sonno. Sono migliorati infine i parametri riguardanti la qualità della vita durante il giorno, dal momento che chi aveva assunto la spezia avvertiva, in generale, meno dolore e stanchezza.

Conclusioni

L'assunzione di zafferano ha ridotto l'insonnia e ha reso il sonno un momento di ristoro per corpo e mente.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti