Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Intolleranza al lattosio e allergie al latte vaccino, ecco le migliori bevande vegetali alternative al latte di mucca

Intolleranza al lattosio e allergie al latte vaccino, ecco le migliori bevande vegetali alternative al latte di mucca

settembre 05, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Latte di mandorla, latte di soia, latte di riso ma anche latte ricavato dai piselli. Ormai sugli scaffali dei supermercati possiamo trovare ogni tipo di bevanda alternativa al latte di mucca. Ma quando beviamo una di queste bevande vegetali quali sali minerali stiamo assumendo? Una recentissima ricerca scientifica, presentata poche settimane fa al consueto meeting della American Chemical Society da un gruppo di studiosi della US Food and Drug Administration, che è l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, fa chiarezza su questo punto (Redan et al, ACS Fall 2022).

Proprietà e controindicazioni del latte di mucca

Il latte di mucca è un alimento molto apprezzato e consumato in tutto il mondo. Questo latte apporta importanti nutrienti, come fosforo, selenio, magnesio e zinco. Il fosforo è un componente strutturale di ossa e denti, ma anche di DNA e RNA. Il selenio sostiene il sistema immunitario mentre il magnesio contrasta lo stress e le tensioni, regola gli zuccheri nel sangue e la pressione sanguigna. Lo zinco è necessario per il buon funzionamento di diversi ormoni, tra cui quelli della tiroide ma anche l'insulina. Non solo, lo zinco è coinvolto nella risposta immunitaria e nei processi di guarigione delle ferite. Tuttavia, non tutti possono o vogliono bere il latte di mucca. Per intolleranze, allergie o per scelte di vita sono sempre più persone che, al giorno d'oggi, preferiscono evitare il latte di mucca. Al posto di questo latte esistono sul mercato diverse alternative vegetali, ottenute, per esempio, dalla soia, dall'avena, dai piselli, dal riso, dalle mandorle, dalle nocciole, giusto per citarne qualcuna. Il problema è che quando acquistiamo queste bevande vegetali non sempre viene riportato sull'etichetta l'apporto in nutrienti e quindi può diventare difficile capire cosa stiamo assumendo. Ecco che la ricerca di cui parliamo oggi ci viene in aiuto per fare luce sui sali minerali effettivamente contenuti nelle bevande vegetali alternative al latte vaccino.

Le migliori alternative vegetali al latte di mucca

Gli scienziati hanno analizzato il contenuto di diverse bevande vegetali che si trovano comunemente in commercio. Queste bevande erano a base di mandorle, anacardi, cocco, canapa, avena, piselli, riso e soia. Ebbene, quello che è emerso è che il contenuto di sali minerali è molto variabile in base al tipo di latte, come del resto ci si poteva aspettare. I latti di soia e piselli sono le uniche bevande vegetali a contenere una quantità maggiore di magnesio, selenio, zinco e fosforo rispetto al latte di mucca. Basti pensare che il latte ottenuto dai piselli contiene il 50% in più di fosforo, zinco e selenio rispetto al latte vaccino. Invece, il latte di soia ha mostrato il più alto contenuto in magnesio. Il latte di mandorle è povero in calorie ma anche in fosforo, ne contiene circa un nono rispetto al latte di mucca, mentre il latte di avena contiene la stessa quantità di fosforo del latte di mucca.

Conclusioni

È importante sapere quindi le proprietà del latte che beviamo. Ora sappiamo che, per quanto riguarda i nutrienti, il latte di piselli non ha da invidiare niente al latte di mucca anche se può, in grandi quantità, dare problemi intestinali. Anche il latte di soia è un'alternativa interessante dal punto di vista nutrizionale ma attenzione alle allergie. I latti di mandorla e avena contengono meno nutrienti ma sono molto gradevoli da gustare. In più, quando si tratta di scegliere il latte, il consiglio degli stessi autori dello studio è di preferire bevande senza zuccheri aggiunti, ma anche prive di oli vegetali come olio di palma. In questo modo, i latti vegetali, se integrati in una dieta bilanciata e varia, possono risultare davvero una scelta salutare. Una buona idea può essere quella di variare spesso il tipo di latte.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti