Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
La chiave della felicità? Saper sognare a occhi aperti, ma quanto è difficile…

La chiave della felicità? Saper sognare a occhi aperti, ma quanto è difficile…

marzo 11, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Se ti dicessero che puoi scegliere tra stare un po’ da solo con i tuoi pensieri o ricevere una scossa, cosa risponderesti? Probabilmente la risposta di getto sarebbe che preferisci immergerti nelle tue fantasticherie, oh insomma…una scossa? Ma siamo matti? E invece, prove scientifiche alla mano, le persone, messe davanti a questa scelta reale, erano talmente terrorizzate dall’idea di vedersi scorrere davanti i loro pensieri che, nella maggior parte dei casi, hanno scelto la scossa! Eppure, saper dedicare anche solo pochi minuti della nostra giornata a un’attività a prima vista senza scopo come sognare a occhi aperti, immaginare e fantasticare, può aprirci risorse che non possiamo nemmeno immaginare, potrebbe persino essere considerata una cura contro l’ansia, gli attacchi di panico, le paure e tutte quelle sensazioni di essere sbagliati che ci attagliano, come indica in tutti i suoi libri il grande psichiatra Raffaele Morelli. Bene, ora che lo sappiamo, possiamo iniziare a fantasticare… tutto così semplice? Purtroppo no. Infatti, come indica una recente ricerca scientifica condotta da scienziati dell’Università della Florida (Westgate et al, Emotion 2021), per gli adulti l’arte di immaginare è tra le più difficili che esistano, ma c’è la luce in fondo al tunnel, cerchiamo di capire meglio.

Perché sognare a occhi aperti è importante e come perdiamo questa capacità

Sognare a occhi aperti aumenta le risorse, le capacità, persino la resistenza alla fatica e allo stress e la tolleranza al dolore. I bambini sono maestri in questo, possono trascorrere ore intere a sognare a occhi aperti. Con il tempo però, complice una società basata molto sulla competizione e sul conseguimento di risultati rapidi, perdiamo la capacità di ritagliarci un momento per noi e lasciar scorrere le immagini. Non serve molto, bastano pochi minuti, non vengono richiesti strumenti, soldi, equipaggiamenti, niente, eppure, sognare a occhi aperti è considerato faticoso, difficile, stancante e quindi non appagante, insomma, lo evitiamo come la peste. Del resto, come indicato nell’articolo di cui parliamo oggi, sognare a occhi aperti in realtà occupa tutte le nostre funzioni cognitive. Ma non è solo questo, facciamo così tanta fatica a immaginare perché abbiamo perso la capacità di richiamare alla mente pensieri piacevoli, fermandoci sempre e solo a situazioni superficiali, che in realtà non ci coinvolgono emotivamente. Come risultato ci sentiamo quasi più esausti di prima.

Come reimparare a sognare a occhi aperti e liberare le nostre risorse

È possibile imparare nuovamente a sognare a occhi aperti! Certo, ecco la buona notizia. Gli esperti dell’Università della Florida offrono dei consigli per questo. Per prima cosa, occorre trovare il momento adatto. Problemi, figli, lavoro occupano la nostra giornata e richiedono attenzione, ma possiamo ritagliarci un momento per noi quando siamo meno impegnati, come quando facciamo la doccia, ci laviamo i denti o semplicemente camminiamo. Poi, è stato osservato che, almeno all’inizio di questo processo di apprendimento, si ottengono migliori risultati in termini di benessere quando si parte da consigli su cosa pensare piuttosto che essere liberi di immaginare cosa si vuole. E ancora meglio se i consigli sono basati su situazioni non solo piacevoli ma anche ricche di significato, come il primo bacio o una festa in famiglia, qui possiamo stilare noi una lista di momenti significativi e gioiosi, da richiamare alla mente. Partendo da questi input i partecipanti allo studio hanno trovato molto piacevole e benefico sognare a occhi aperti. Fornendo una percentuale, hanno provato il 50% di soddisfazione in più di quando hanno avuto carta bianca su cosa immaginare.

Un inizio per qualcosa di più grande

Questo è il primo passo, certo, per reimparare una tecnica di ricerca della felicità tra le più semplici e meno costose al mondo. E una volta che ci saremo abituati nuovamente a fantasticare potremo farlo liberamente, in ogni momento della giornata, quando ne sentiremo più bisogno. Basterà chiudere gli occhi e le immagini fluiranno davanti a noi, saremo senza fatica e sforzo registi e attori e in questo modo potremo liberare soluzioni a problemi, talenti, energie e risorse che sono dentro di noi e che ci permetteranno di intraprendere la strada più giusta per noi e trovare serenità e benessere.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti