Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
La curcuma protegge i muscoli e contrasta la sarcopenia

La curcuma protegge i muscoli e contrasta la sarcopenia

ottobre 21, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Ci muoviamo, camminiamo, portiamo le mani dove vogliamo senza pensare a cosa ci permette di realizzare questi gesti, i muscoli. Proteggere i muscoli e mantenere la loro massa appare quindi di vitale importanza per la salute e la qualità della nostra vita. La curcuma ha mostrato di essere un potente alleato per preservare la salute muscolare, riducendo il rischio di sarcopenia. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Nutrients grazie al lavoro di un team giapponese (Furukawa et al, Nutrients, Sep 2022).

Le cause della perdita di massa muscolare

Stress ossidativo, infiammazioni ed età che avanza sono i fattori responsabili della perdita di massa, forza e funzionalità dei muscoli con un notevole peggioramento della qualità di vita. Le azioni diventano più difficili ed è più alto il rischio di cadere e fratturarsi un osso. La condizione della perdita di massa muscolare si chiama sarcopenia. La massa muscolare in età adulta è data dall'equilibrio tra sintesi e degradazione di proteine. La sarcopenia si origina da uno squilibrio in questo delicato processo di turnover proteico. Studi scientifici hanno osservato che alla base di questo squilibrio vi è un aumento nella produzione di particolari enzimi, stimolati da un eccesso di radicali liberi, dall'infiammazione cronica e da ormoni, come il fattore di crescita insulino simile IGF1, che aumenta in presenza di una dieta poco varia e non bilanciata, come quella occidentale, troppo ricca di latticini, zuccheri e carboidrati raffinati (Melnik et al, Nutr Metab, 2011). La curcuma è antiossidante, antidiabetica, antinfiammatoria ed epatoprotettiva, dal momento che inibisce l'accumulo di grassi a livello del fegato. Nonostante queste proprietà, la curcuma non è mai stata studiata per una sua eventuale azione benefica nei confronti dei muscoli. Ecco perché gli scienziati giapponesi dell'Università di Tokyo hanno elaborato la ricerca di cui parliamo oggi.

La curcuma protegge i muscoli, lo studio

Lo studio si è svolto su una popolazione di topi a cui era stata indotta la perdita di massa muscolare in seguito all'attivazione degli enzimi responsabili. A una parte dei topi è stata somministrata anche la curcuma sotto forma di estratto. Ebbene, la curcuma ha inibito l'eccesso di produzione degli enzimi responsabili della perdita di massa muscolare. Non solo, nel gruppo a cui era stata somministrata la curcuma si è osservata una riduzione della perdita di massa muscolare, nonostante la sua induzione ad opera dei ricercatori. Degno di nota il fatto che, in seguito ad ulteriori analisi, è emerso che non è la curcumina, il principale principio attivo della curcuma, a determinare questa azione benefica. Infatti, gli scienziati non hanno riscontrato nessun legame tra la curcumina e gli enzimi responsabili della sarcopenia. Sembra che siano altre sostanze presenti nella curcuma, come gli antiossidanti timolo e p cimene, i responsabili di queste proprietà benefiche per i muscoli.

Conclusioni

La curcuma ha mostrato ancora una volta di essere una spezia potente e benefica per la nostra salute. La curcuma non è solo utile a contrastare infiammazioni, danni dei radicali liberi e degenerazioni cellulari, da oggi sappiamo che protegge anche la massa muscolare. Come emerge dalla ricerca, è importante includere in una dieta varia e bilanciata la curcuma come spezia intera e non integratori a base di curcumina in quanto non è questo il principio attivo chiamato in causa per contrastare la perdita di massa muscolare. Largo quindi all'uso del curry che contiene la curcuma o all'aggiunta della curcuma a minestre, salse e sughi ma anche ai condimenti per insalate. In questo caso puoi mescolare un cucchiaino di curcuma, olio evo e una macinata di pepe in modo da massimizzare le proprietà della curcuma e rendere disponibile anche la curcumina. È vero, come detto, che la curcumina non partecipa alla protezione della massa muscolare ma contrasta comunque i danni dei radicali liberi e le infiammazioni.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti