Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
La dieta che protegge la vista e contrasta l'occhio secco

La dieta che protegge la vista e contrasta l'occhio secco

ottobre 16, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Lo sapevi che l'occhio secco è una condizione che rappresenta fino all'80% di tutte le condizioni oculari che portano le persone ad andare dall'oculista? Spesso però l'occhio secco non è facile da trattare lasciando disturbi che possono peggiorare la qualità della vita. La dieta può venire, anche in questo caso, in aiuto, migliorando e stabilizzando l'idratazione oculare. Questo emerge da una recente ricerca scientifica apparsa sulla rivista Nutrients grazie al lavoro di un team spagnolo (Molina Leyva et al, Nutrients, 2020).

Il problema dell'occhio secco

L'occhio secco è una condizione molto comune che causa bruciore e irritazioni agli occhi, visione offuscata, arrossamento degli occhi e fotofobia. Le cause dell'occhio secco sono molteplici, come per esempio l'età che avanza, ma anche l'uso di lenti a contatto, l'assunzione di alcuni farmaci come diuretici, antidepressivi, antistaminici, contraccettivi orali e ipocolesterolemizzanti e l'esposizione ad allergeni e fumo di sigaretta. Il trattamento dell'occhio secco non è semplice. Infatti, fino ad oggi i metodi erano essenzialmente di due tipi. Il primo consiste nell'applicare lacrime artificiali, cosa che però spesso non risulta gradita alle persone, il secondo nell'individuare la causa e rimuoverla. Come abbiamo visto, però, le cause sono varie e molte non modificabili. Che fare quindi contro l'occhio secco? La dieta e lo stile di vita possono venire in aiuto, ma vediamo di capire meglio.

Dieta Mediterranea e stile di vita sano

Gli autori dello studio sono partiti da due osservazioni. La prima è che l'azione dei radicali liberi può causare infiammazione a livello oculare e quindi alterare la lubrificazione dell'occhio. La seconda è che spesso l'occhio secco è associato a sindrome metabolica, a sua volta collegata a un aumento dello stato infiammatorio sistemico e al rilascio di citochine, che possono causare danni alla cornea e alle cellule deputate alla secrezione del film lacrimale. Pertanto, viste queste considerazioni, i ricercatori hanno provato a comprendere come modifiche nello stile di vita, volte a tenere sotto controllo il peso, e nella dieta, adottando la dieta antinfiammatoria per eccellenza, e cioè la Dieta Mediterranea, possano migliorare l'occhio secco.

Lo studio

I ricercatori hanno reclutato 34 persone, tutte tra i 55 e i 74 anni di età, in sovrappeso e con una diagnosi di sindrome metabolica. I volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di seguire, per 6 mesi, le linee guida della Dieta Mediterranea con un aumento nell'apporto di olio evo e noci. Il secondo gruppo ha seguito una dieta mediterranea ipocalorica e si è sottoposto a sedute di ginnastica. I parametri dell'occhio secco sono stati valutati, per tutti i partecipanti allo studio, all'inizio e al termine dell'esperimento. Quello che è emerso è che gli indicatori dell'occhio secco sono migliorati in tutti i partecipanti allo studio con un aumento e successiva stabilizzazione del livello di idratazione dell'occhio. Non solo, i benefici maggiori si sono osservati nel secondo gruppo, che oltre a seguire una dieta sana e bilanciata ha anche lavorato per ridurre il peso corporeo.

Conclusioni

Quindi, piccole modifiche nella dieta e nello stile di vita possono aiutare a ridurre lo stato infiammatorio del corpo e dell'occhio e migliorare la lubrificazione oculare. Pertanto, adottare uno stile di vita attivo e non sedentario e scegliere di aderire il più possibile alla dieta mediterranea si rivelano essere alleati preziosi, non solo per la salute di cuore e cervello ma anche degli occhi. La dieta mediterranea è un tipo di alimentazione ricca di frutta, verdura, legumi, frutta secca, cereali, possibilmente integrali, pesce e olio evo ed è caratterizzata da una bassa assunzione di carne e latticini.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti