Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
La curcuma contro le allergie di stagione

La curcuma contro le allergie di stagione

maggio 21, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La curcuma è considerata l’elisir di lunga vita. Studi scientifici sono riusciti a dimostrare le sue incredibili proprietà antinfiammatorie e antiossidanti legate a un suo principio attivo, la curcumina. Ebbene, sembra che la curcumina sia anche capace di contrastare asma e rinite allergica. Questo è quanto risulta sulla base di ricerche condotte in questi ultimi anni, l’ultima in ordine di tempo risale a poche settimane fa ed è stata pubblicata da un team dell’Università di San Paolo, Brasile, sulla rivista Journal of Ethnopharmacology (Manarin et al, J Ethnopharmacol, Apr 2019). Ma possiamo anche citare una ricerca molto interessante condotta un paio di anni fa da un team di scienziati cinesi e pubblicata sulla rivista Annals of allergy, asthma and immunology (Wu et al, Dec 2016).

Nel primo studio i partecipanti alla ricerca, tutti tra i 7 e i 18 anni con asma, sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato somministrato un placebo, al secondo 30mg di curcuma per kg di peso corporeo. Questo trattamento è stato proseguito tutti i giorni per 6 mesi con un controllo dei sintomi già al terzo mese. Quello che è risultato è che già dopo 3 mesi i ragazzi che avevano assunto curcuma presentavano un miglioramento generale della loro condizione, alzandosi meno di notte e ricorrendo meno ai farmaci comunemente utilizzati per contrastare l’asma. Anche il secondo studio ha dimostrato l’azione benefica della curcuma nel contrastare le allergie. In questo caso i 241 pazienti hanno assunto direttamente la curcumina per due mesi e il risultato è stato che il principio attivo della curcuma è stato in grado di decongestionare la mucosa nasale, ridurre i sintomi allergici quali rinite e starnuti. Non solo, è stato possibile anche osservare come la curcumina agisse modulando il sistema immunitario e regolando in questo modo la risposta del corpo agli allergeni, attenuandola.

Ecco quindi un’ulteriore prova dell’effetto benefico della curcuma, che, ricordiamo, può essere utilizzata come condimento salutare per le insalate. Tuttavia, perché la curcumina superi la barriera dello stomaco, mescola la curcuma, nella dose di circa un cucchiaino, con olio evo e una macinata di pepe nero!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti