Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
La nonna aveva proprio ragione … mangia i broccoli che fanno bene

La nonna aveva proprio ragione … mangia i broccoli che fanno bene

agosto 05, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Le nostre scelte alimentari determinano, nel bene e nel male, anche la nostra salute, sempre più ricerche scientifiche lo confermano. I broccoli, in particolare, sono considerati potenti antitumorali. Ed è di poche settimane fa una ricerca scientifica (Yu-Ru Lee et al, Science, May 2019) apparsa sulla prestigiosa rivista Science e condotta da un team di scienziati della Harvard Medical School di Boston in cui i ricercatori sono riusciti a far luce sul complesso meccanismo con cui i broccoli e una particolare sostanza derivata dai broccoli, l’indolo-3-carbinolo, sopprimono la crescita tumorale.

Gli scienziati hanno isolato un gene, chiamato PTEN, che si trova nel nostro corpo e che risulta capace di uccidere le cellule tumorali. Nelle cellule malate questo gene è inibito dall’azione di un altro gene, chiamato WWP1. Lo scopo della ricerca era trovare un modo per riattivare il gene benefico PTEN per combattere il tumore, per far questo bisognava prima però trovare un modo per inattivare WWP1. Questo è stato possibile usando una sostanza, indolo-3-carbinolo, che, contrastando l’azione di WWP1 è stata in grado di liberare il potenziale benefico del gene PTEN e di combattere così il tumore. Indolo-3-carbinolo è una sostanza che si forma nel corpo a partire da particolari sostanze antiossidanti, i glucosinolati, che si trovano nel broccolo e in generale in tutti gli ortaggi della famiglia delle Crucifere. Quando mastichiamo, infatti, le cellule dei vegetali vengono rotte e le sostanze presenti nei vari scompartimenti cellulari, che normalmente non entrerebbero in contatto, si mescolano. Quando questo succede i glucosinolati di uno scomparto entrano in contatto con particolari enzimi, di un altro scomparto, che li scindono e vengono così liberate potenti sostanze antitumorali quali il sulforafano, molto conosciuto e studiato dalla scienza, e, appunto, l’indolo-3-carbinolo, sul cui ruolo questa ricerca recente è riuscita a fare luce. Certamente non è possibile mangiare così tanti broccoli, e crudi, per garantirsi quello stesso effetto osservato in laboratorio, come sottolineato dal dottor Pandolfi, a capo del gruppo di ricerca. Tuttavia, in ogni caso, inserire i broccoli, magari cotti velocemente al vapore, in una dieta varia e sana può essere un’ottima scelta per beneficiare della potente azione antitumorale fornita dall’indolo-3 carbinolo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti