Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
L'attività fisica riduce il rischio di malattia grave da Covid 19

L'attività fisica riduce il rischio di malattia grave da Covid 19

settembre 26, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per contrastare gli effetti più gravi di un'infezione da Covid 19 e per proteggere le vie respiratorie dagli attacchi di virus e batteri possiamo contare su un rimedio potente e a portata di mano, l'esercizio fisico. Muoversi e praticare attività fisica, anche moderata, con regolarità infatti ha mostrato di rinforzare le nostre naturali difese contro virus e batteri che possono attaccare il sistema respiratorio, come emerge da una recentissima review pubblicata sulla rivista British Journal of Sports Medicine da un team spagnolo (Ezzatvar et al, Br J Sports Med, 2022).

I benefici dell'esercizio fisico

Era già nota l'azione benefica dell'esercizio fisico sulle vie respiratorie, maggiormente protette dall'attacco di virus e batteri negli individui più attivi rispetto a quelli sedentari. Ma è possibile aspettarsi una simile azione benefica anche per quanto riguarda l'infezione da Covid 19? Per rispondere a questa domanda gli scienziati spagnoli hanno analizzato i dati di 16 studi precedentemente realizzati, per un totale di 1 853 610 persone coinvolte tra novembre 2019 e marzo 2020. Vediamo i risultati di quanto emerso da questo studio.

L'attività fisica protegge dal Covid 19

Gli scienziati hanno notato che chi praticava un'attività fisica regolare presentava, in caso di infezione da Covid 19, un rischio del 36% inferiore di ricovero ospedaliero, un rischio del 44% inferiore di sviluppare malattia grave e un rischio del 44% inferiore di morte rispetto a chi invece era più sedentario. I maggiori benefici si sono osservati con un'attività fisica di moderata intensità e della durata di 150 minuti a settimana, o con un'attività fisica più intensa di 75 minuti alla settimana. Svolgere attività fisica per un tempo più lungo può far bene al cuore, al cervello e all'umore ma non apporta maggiore protezione per quanto riguarda la salute delle vie respiratorie, almeno come riportato dallo studio spagnolo. Si ritiene che la protezione fornita dell'attività fisica sia da ricercarsi in una molteplice capacità di azione. Per prima cosa, l'attività fisica regolare contribuisce a contrastare condizioni come diabete, ipertensione e obesità, considerate invece la causa di un aumento del rischio di decorso grave della malattia da covid 19. Non solo, una regolare attività fisica aiuta a ridurre l'infiammazione cronica, che fiacca il sistema immunitario, e aumenta l'azione delle cellule natural killer, preposte a riconoscere e distruggere le cellule attaccate dai virus, oltre che dai tumori.

Conclusioni

Lo studio mostra un'ulteriore evidenza che l'attività fisica è benefica per la nostra salute. Oggi abbiamo visto che un regolare esercizio fisico riduce il rischio di un decorso grave in seguito a un'eventuale infezione da Covid 19. Occorre però anche ricordarsi che, per mettere le nostre difese nelle migliori condizioni per far fronte a qualsiasi minaccia, è anche importante seguire una dieta sana e varia, evitando alimenti raffinati e ricchi di grassi e zuccheri che aumentano la glicemia e l'infiammazione.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti