Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Le tisane detox che ti rimettono in forma dopo le feste

Le tisane detox che ti rimettono in forma dopo le feste

gennaio 02, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il periodo delle feste con pranzi e cene abbondanti può lasciare uno strascico. Mal di stomaco, acidità, gonfiore, senso di affaticamento sono solo alcuni dei sintomi che possono accompagnare il dopo feste a causa del super lavoro del fegato e di infiammazioni alla mucosa gastrica. Le tisane possono essere di aiuto, per esempio grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti della malva, capace anche di migliorare la motilità intestinale (Benso et al, PLoS One, 2015). Lo zenzero è un anti nausea, proteggere il tratto gastrointestinale ed è diuretico (Bodagh et al, Food Sci Nutr, 2018), i semi di finocchio sono digestivi, calmano i crampi addominali, aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e proteggono il fegato (Badgujar et al, Biomed Res Int, 2014), il cardo mariano è epatoprotettivo, disintossicante, in quanto aiuta a bloccare e rimuovere le tossine nel corpo, contrasta le infiammazioni e supporta anche il sistema immunitario (Mulrow et al, AHRQ, 2020). Probabilmente, però, la pianta disintossicante per eccellenza e uno dei rimedi più efficaci per depurarsi dopo le feste è l’ortica, antinfiammatoria, capace di ridurre la glicemia e il colesterolo, è diuretica, protegge e supporta il lavoro di fegato e reni (Behzadi et al, Avicenna J Phytomed, 2016).

Vediamo qualche idea di tisana antinfiammatoria, disintossicante ed epatoprotettiva.

Tisana al finocchio

In due tazze di acqua bollente versa un cucchiaino di semi di finocchio, 1 cucchiaino di anice e mezzo cucchiaino di foglie di menta. Lascia riposare per dieci minuti. Filtra e bevi per migliorare la digestione, calmare i crampi e contrastare i gonfiori.

Tisana zenzero e limone

In due tazze di acqua aggiungi la buccia di un limone biologico e 3 centimetri di zenzero sbucciato. Porta ad ebollizione e lascia sobbollire per 5 minuti. Togli dal fuoco e lascia riposare per un quarto d’ora, filtra e aggiungi anche il succo del limone spremuto, bevi.

Tisana di tarassaco

Porta ad ebollizione un litro di acqua con mezzo cucchiaio di tarassaco e mezzo di cardo mariano. Togli dal fuoco, aggiungi mezzo cucchiaio di malva e mezzo di melissa e lascia riposare per dieci minuti. Filtra e bevi.

Tisana al carciofo

Se ti sono avanzate delle foglie di carciofo, non buttarle! Usale per preparare un’ottima tisana capace di aiutare a tenere a bada la glicemia e il colesterolo, proteggere il fegato, e persino contribuire a rigenerarlo, e migliorare la produzione di bile (Salem et al, Plant Foods Hum Nutr, 2015). Metti in infusione in una tazza di acqua bollente una manciata di foglie di carciofo, lascia riposare per 15 minuti, poi filtra e bevi.

Tisana anti acidità

Come suggerito dal noto erborista Messeguè nel suo libro Il mio erbario, contro l’acidità di stomaco può aiutare una tisana di camomilla e menta. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaino di menta essiccata e un cucchiaino di fiori di camomilla. Lascia riposare per cinque minuti, filtra e bevi.

Tisana all’ortica

Porta ad ebollizione un litro di acqua, togli dal fuoco, attendi qualche istante e aggiungi due cucchiai di foglie di ortica essiccata. Lascia in infusione per 10 minuti, filtra e bevi. Dopo questo infuso, per aiutare il lavoro dei reni, il consiglio è bere un bicchiere di acqua.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti