Natale vuol dire anche qualche strappo alla regola a tavola. Come porre rimedio in caso di abbuffate, digestione lenta e dolori di stomaco? La tisana di genziana, come dimostrato da ricerche scientifiche, supporta il lavoro del fegato, sfiamma la mucosa gastrica, combatte gonfiori e crampi addominali ed è un tonico per il sistema digerente (Mirzaee et al J Tradit Complement Med, 2017). Un altro rimedio benefico per la digestione? Sicuramente l’anice, che è anche un rimedio carminativo, proprio come la menta e la cannella (Ghoshegir et al, J Res Med Sci, 2015). Lo zenzero contrasta le infiammazioni, i gonfiori intestinali, le indigestioni ma anche la sensazione di peso allo stomaco e la nausea (Bodagh et al, Food Sci Nutr, 2019). Infine, da non dimenticare anche il carcadè, o Hibiscus sabdariffa, da cui si ottiene un infuso ricco di antiossidanti e di aiuto a tenere sotto controllo la glicemia e a contrastare l’accumulo di grassi (Ojulari et al, Molecules, 2019)!
Ecco quindi qualche idea per delle tisane digestive, antinfiammatorie, utili a contrastare gonfiori e dolori di stomaco.
Tisana alla genziana
Porta a bollore una tazza di acqua insieme a un cucchiaio di radice di genziana e mezza stecca di cannella. Lascia sobbollire per qualche minuto, poi togli dal fuoco. Aggiungi qualche fogliolina di menta e la scorza di un mandarino o di un’arancia. Lascia riposare per dieci minuti. Quindi filtra e bevi.
Tisana allo zenzero
Porta ad ebollizione una tazza di acqua insieme a un cucchiaino di anice verde. Lascia sobbollire per qualche minuto. Togli dal fuoco e aggiungi 1 centimetro di radice di zenzero fresca e sbucciata e 2 fettine di arancia. Lascia riposare per un quarto d’ora, quindi filtra e bevi.
Tisana natalizia
Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi 1 pezzo di anice stellato, mezza stecca di cannella, 4 chiodi di garofano, la buccia di una mela bio, fonte di antiossidanti, e un cucchiaio di karkadè. Lascia in infusione per dieci minuti, quindi filtra e bevi.