Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Le uova salvano la vista e aiutano a contrastare le degenerazioni della retina

Le uova salvano la vista e aiutano a contrastare le degenerazioni della retina

aprile 17, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per proteggere la retina e salvare la vista un aiuto viene dalle uova. Infatti, un consumo moderato di uova ha mostrato di contrastare la degenerazione maculare o, qualora questa sia già presente, di ridurre il rischio di avere una sua evoluzione verso stadi più gravi della malattia. Questo emerge da un'interessantissima ricerca pubblicata sulla rivista Clinical Nutrition da un team di ricercatori australiani dell'Università di Sydney (Gopinath et al, Clin Nutr, 2020).

Ma le uova fanno bene o fanno male?

Le uova sono passate, negli ultimi anni, dall'essere un alimento demonizzato a uno dei cibi considerati alleati per la salute. Questo si deve alle numerose ricerche scientifiche che hanno dimostrato che un loro consumo moderato non aumenta il rischio di malattie cardiovascolari ma, al contrario, può persino risultare protettivo per il cuore. Le uova, se consumate senza eccessi e inserite in una dieta varia e bilanciata, aiutano persino a tenere sotto controllo il peso corporeo e il colesterolo. Non solo, studi hanno anche fatto emergere che le uova sono ricche di due preziose sostanze antiossidanti, luteina e zeaxantina, che sono due carotenoidi che si trovano nel tuorlo. Luteina e zeaxantina si accumulano nella zona centrale della retina, o macula, e la proteggono dai danni dei raggi luminosi. Da questa considerazione è lecito ipotizzare che le uova, pertanto, possano anche risultare protettive per la vista. La ricerca di cui parliamo oggi è riuscita ad analizzare l'azione sul lungo termine delle uova a livello della macula, valutando così un eventuale effetto preventivo contro le degenerazioni maculari, che sono malattie che colpiscono la macula e possono portare alla perdita della visione centrale.

Le uova contrastano la degenerazione maculare, lo studio

I ricercatori hanno reclutato 3654 volontari, tutti con più di 49 anni. Ai partecipanti allo studio è stato chiesto di compilare un questionario per valutare quante uova a settimana erano soliti consumare. Poi, i volontari sono stati seguiti per un periodo di 15 anni, in modo da permettere il monitoraggio, attraverso visite specialistiche e fotografie della retina, della salute della macula. Quello che è emerso è che coloro che erano soliti consumare una quantità moderata ma regolare di uova, da 2 a 4 uova a settimana, avevano un rischio del 49% inferiore di sviluppare, nei 15 anni successivi, degenerazione maculare. Non solo, l'azione protettiva delle uova è risultata ancora maggiore, più del 60% di riduzione del rischio, quando si parla di un tipo particolare di maculopatia, chiamata maculopatia umida per la formazione di nuovi vasi sanguigni sotto la retina. Infine, in caso di maculopatia già presente o comunque insorta durante lo studio, coloro che consumavano da 2 a 4 uova a settimana presentavano una riduzione del 54% del rischio che la maculopatia evolvesse a stadi più avanzati.

Conclusioni

Le uova, pertanto, trovano spazio all'interno di una dieta sana e varia. Il consumo regolare e moderato di questi cibi, infatti, non solo ha mostrato di proteggere il cuore ma anche la retina dal rischio di degenerazioni maculari o peggioramento, negli anni a venire, a stadi più avanzati in caso di degenerazione maculare già diagnosticata. Lo studio ha considerato il consumo totale di uova, includendo le uova in camicia, le uova bollite, le uova fritte e l'omelette. Luteina e zeaxantina, infatti, resistono bene al calore, che, anzi, ne aumenta la disponibilità.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti