Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
L'esposizione alla luce rosso scuro contrasta il declino della vista

L'esposizione alla luce rosso scuro contrasta il declino della vista

dicembre 10, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

È possibile contrastare il declino della vista legato all'età e migliorare la visione di contrasti, dettagli e contorni? Sembra proprio di sì, grazie a un'alleata molto potente, la luce rosso scuro! Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature grazie al lavoro di un team di scienziati della University College London (Shinhmar et al, Sci Rep, Nov 2021).

Il declino della vista avviene già dai 40 anni

I mitocondri sono gli organelli addetti alla respirazione cellulare con cui producono l'energia per la cellula. Tuttavia, con l'età, le membrane mitocondriali vanno incontro a declino con una conseguente riduzione nella produzione di energia. Il declino cellulare è accelerato, in seguito ai processi di invecchiamento, dalla produzione di radicali liberi pro infiammatori. I fotorecettori della retina, suddivisi in coni, deputati alla visione diurna e dettagliata, e bastoncelli, responsabili della visione in condizioni di scarsa luminosità, presentano la più alta densità di mitocondri e invecchiano velocemente. Gli scienziati stimano che questo processo di invecchiamento abbia inizio già a partire dai 40 anni. Come conseguenza, il 30% dei bastoncelli è destinato a morire in modo progressivo. Per quanto riguarda i coni, invece, questi non muoiono ma perdono man mano la loro funzionalità. Se, grazie all'illuminazione artificiale, è più raro trovarsi a dover vedere nell'oscurità e ricorrere alla funzionalità dei bastoncelli, è invece essenziale mantenere la salute dei coni e rigenerarli. Ma questo è possibile?

Come la luce rosso scuro può rigenerare i fotorecettori della retina, l'esperimento

La risposta a questa domanda è sì, è possibile. E questo avviene grazie all'intervento di un tipo particolare di luce, la luce rosso scuro. I ricercatori hanno reclutato 20 volontari, di età compresa tra 34 e 70 anni, in buona salute e senza malattie oculari. I volontari sono stati muniti di una torcia con nove lampadine LED che emettevano luce rosso scuro a 670 nm. Ai partecipanti allo studio è stato chiesto di esporre gli occhi per 3 minuti alla luce della torcia al mattino appena svegli. In seguito i volontari sono stati esposti a test per valutare la vista. Quello che è emerso è che fino a una settimana dall'esposizione alla luce i volontari presentavano un miglioramento della vista in media del 17% nella percezione di colori e contrasti. Nelle persone più anziane il miglioramento è stato stimato al 20%. La spiegazione fornita è stata che la luce led ha ricaricato di energia i fotorecettori e così ha rigenerato i coni, un po' lo stesso meccanismo che si osserva quando si ricarica una batteria. In seguito, il test è stato ripetuto ma cambiando l'ora del giorno a cui esporre gli occhi alla luce, e cioè a mezzogiorno. Sorprendentemente, in questo caso non sono stati osservati gli stessi benefici. Si ritiene che questa differenza sia da ricondursi al fatto che, nel corso della giornata, i mitocondri producono energia in modo differente e che l'esposizione alla luce debba rispettare questo processo.

Conclusioni

Lo studio è piccolo, infatti ha coinvolto solo 20 persone. Tuttavia, è di notevole importanza e, come si augurano gli stessi autori dello studio, è possibile, grazie proprio a questa ricerca, che in breve possano essere a disposizione del grande pubblico torce come quelle usate nell'esperimento, dal prezzo molto contenuto ma dai notevoli benefici per la vista.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti