Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
L'olio extravergine di oliva protegge la vescica e contrasta le degenerazioni cellulari

L'olio extravergine di oliva protegge la vescica e contrasta le degenerazioni cellulari

gennaio 12, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Quando condiamo l'insalata con olio evo forse lo facciamo senza pensarci, ma dovremmo soffermarci un attimo e prendere coscienza che, con questo gesto, stiamo agendo per la nostra salute, contrastando in modo potente i processi di invecchiamento e le degenerazioni cellulari. In particolare, l'olio evo è risultato protettivo nei confronti della vescica, come è emerso da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Nutrients da parte di un team italiano del CNR (Spagnuolo et al, Nutrients, 2023).

Olio evo, molto più di un condimento

L'olio extravergine di oliva, o olio evo, è ottenuto attraverso la spremitura a freddo delle olive ed è un concentrato di sostanze antiossidanti. Basti pensare che, nell'olio evo, si contano più di 30 composti fenolici, tra cui flavonoidi, acidi fenolici e lignani. Queste sostanze conferiscono all'olio evo potenti proprietà benefiche per la salute, capaci di contrastare i processi di invecchiamento, i danni dei radicali liberi e le degenerazioni cellulari. Non per niente l'olio evo è una delle colonne portanti della Dieta Mediterranea e, come studi precedenti hanno dimostrato, un'alta aderenza alla Dieta Mediterranea riduce il rischio di sviluppare tumori. Nello studio di cui parliamo oggi, gli scienziati hanno focalizzato la loro attenzione sull'azione dell'olio evo nel caso particolare del tumore alla vescica, che è uno dei tumori più comuni man mano che l'età avanza. Vediamo cosa è emerso.

Olio evo contro il tumore alla vescica, lo studio

Lo studio si è svolto in laboratorio. I ricercatori hanno utilizzato due linee cellulari diverse, rappresentanti la prima cellule della vescica con degenerazione ad uno stadio precoce e la seconda cellule della vescica con una degenerazione ad uno stadio avanzato. Queste cellule sono quindi state messe a contatto con gli antiossidanti estratti dall'olio evo. Ebbene, quello che è emerso è che l'olio evo ha ridotto, in entrambi i casi, i radicali liberi e ha inibito la degenerazione cellulare. Ma quello che è degno di nota è il fatto che quest'ultima azione antitumorale è stata svolta in modo differente in base al diverso stadio in cui si trovava la degenerazione cellulare. In particolare, nel caso di degenerazione allo stadio iniziale l'olio evo ha promosso l'autofagia, e cioè un processo attraverso il quale la cellula riesce a sbarazzarsi di proteine e composti tossici, che potrebbero danneggiarla ulteriormente. In questo modo l'olio evo è riuscito a bloccare la crescita tumorale in fase iniziale. Invece, quando la degenerazione è in fase avanzata l'autofagia non funziona, anzi, potrebbe portare a resistenza ai trattamenti e persino proliferazione tumorale. Ed è qui che avviene l'incredibile. Gli scienziati hanno potuto osservare che gli estratti di olio evo a contatto con cellule con degenerazione avanzata ne riuscivano a bloccare la crescita favorendo non più l'autofagia, che le avrebbe mantenute in vita e più forti, ma l'apoptosi, che è invece la morte delle cellule danneggiate.

Conclusioni

L'olio evo è più di un semplice condimento, è un vero e proprio alimento ma anche uno dei più potenti alleati che abbiamo dalla nostra parte nella lotta all'invecchiamento e alle degenerazioni cellulari. Da oggi sappiamo che i composti antiossidanti dell'olio evo agiscono in maniera intelligente sulle degenerazioni che possono colpire la vescica, proteggendo così, ancora una volta, la nostra salute. E allora, via libera all'olio evo, da aggiungere a crudo alle insalate, alle verdure e ai contorni ma anche, perché no, da gustare su una fetta di pane integrale, magari arricchito da una strofinata di aglio. È però importante sottolineare ancora una volta che l'olio evo, anche se benefico, non è da considerarsi un rimedio miracoloso e una cura. Va invece visto come parte di uno stile di vita anticancro, capace di rinforzare il nostro corpo e le nostre difese e contribuendo a prevenire, sempre senza mai esagerare con le quantità, anche le degenerazioni cellulari.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti