Da oggi sappiamo che esiste un nuovo alleato contro l'assottigliamento e la caduta dei capelli, stiamo parlando dell'olio di semi di zucca. Infatti, applicazioni topiche sul cuoio capelluto di questo olio hanno mostrato di stimolare la crescita dei capelli e di contrastare l'azione del testosterone che, invece, ne favorisce la caduta. Questo è quanto emerge da una ricerca scientifica apparsa qualche tempo fa sulla rivista Avicenna Journal of Phytomedicine da parte di un team di ricercatori iraniani (Hajhashemi et al, AJP, 2019).
I rimedi contro la caduta dei capelli
Contro la caduta dei capelli si usano prevalentemente due farmaci, finasteride, utilizzato anche per trattare l'ipertrofia prostatica benigna, e il minoxidil. Questi farmaci vanno presi per bocca per periodi di tempo lunghi e possono presentare effetti collaterali. Ecco perché gli scienziati sono alla ricerca di rimedi più naturali per trattare la caduta dei capelli. Alcune piante hanno mostrato di essere effettivamente in grado di stimolare la crescita dei capelli, come la serenoa repens o saw palmetto, l'ortica e il tè verde. L'attenzione si è poi spostata sull'olio di zucca. Studi precedenti avevano già permesso di osservare che la sua assunzione orale, 400 mg per 24 giorni, è stata in grado di aumentare la crescita dei capelli. Tuttavia, non era stato testato l'effetto di una sua applicazione topica.
L'olio di semi di zucca stimola la crescita dei capelli, l'esperimento
Per comprendere le eventuali proprietà anti caduta dell'olio di semi di zucca una volta applicato localmente, gli scienziati hanno elaborato uno studio condotto su animali. Per meglio comprendere l'esperimento una premessa è necessaria. Il testosterone viene convertito dall'enzima alfa reduttasi in diidrotestosterone. Ebbene, questa sostanza è in grado di miniaturizzare il follicolo pilifero, causando un assottigliamento del capello e la sua successiva caduta. Pertanto, i ricercatori hanno applicato sulla pelle una soluzione contenete testosterone per favorire la caduta dei peli. Successivamente, a una parte dei soggetti studiati è stato applicato l'olio di semi di zucca, ad altri il minoxidil e un gruppo è stato tenuto come confronto. Quello che è emerso è che, come ci si poteva aspettare, la sola applicazione di testosterone ha frenato la crescita dei peli. L'applicazione dell'olio di semi di zucca e di minoxidil ha invece permesso di promuovere la crescita dei capelli. Infatti, in seguito a questi trattamenti, si è osservato un significativo aumento dei capelli in fase anagen, che è la prima fase del ciclo di vita del capello, quella in cui il capello cresce. Si ritiene che l'olio di semi di zucca sia in grado di contrastare l'azione del testosterone sui capelli. Tuttavia, anche altri nutrienti presenti nell'olio di semi di zucca, quali fitoestrogeni, vitamina C e acidi grassi possono contribuire alle proprietà anti caduta dell'olio di semi di zucca.