Dolore lombare o male alla bassa schiena, l’80% della popolazione adulta prima o poi lo sperimenterà. Per trattare questo mal di schiena, che può causare irritabilità, problemi di insonnia, ansia e problemi motori, si ricorre in genere a farmaci, automedicazione e, in alcuni casi, anche a interventi chirurgici. A volte viene consigliato, però, di praticare attività come yoga o tai chi, e cioè discipline che uniscono esercizi per il corpo e per la mente in modo da lavorare su ogni aspetto che potrebbe causare la lombalgia. Ma yoga e tai chi, in questo caso, funzionano davvero? Sembra proprio di sì, come riportato da una ricerca scientifica apparsa pochi mesi fa sulla rivista Holistic Nursing Practice e condotta da un team della Florida Atlantic University's College for Design and Social Inquiry in collaborazione con Christine E. Lynn College of Nursing (Park et al, Holistic Nursing Practice, Feb 2020).
I ricercatori si sono concentrati su tre attività mind-body, e cioè yoga e tai chi, che abbinano esercizi semplici, stretching e consapevolezza del qui e ora, e qigong, una tecnica di meditazione cinese che si focalizza su attenzione e concentrazione mentre si eseguono movimenti fluidi e ripetitivi. Lo scopo era comprendere se yoga, tai chi e qigong possano avere un effetto benefico in caso di mal di schiena. Per questo, sono state analizzate le condizioni di salute e le abitudini di quasi 3500 persone, di età compresa tra 33 e 73 anni. Quello che è emerso è che lo yoga è risultato capace di attenuare il mal di schiena, ma con un’azione sul lungo periodo. In particolare, sessioni lunghe e frequenti di yoga hanno dimostrato un effetto benefico. Il tai chi, invece, è risultato efficace a ridurre l’episodio acuto di dolore lombare, soprattutto nei giovani, attenuando il dolore e migliorando i movimenti. Per quanto riguarda il qigong, gli scienziati non sono stati in grado di stabilire l’efficacia in caso di mal di schiena.
Pertanto, yoga e tai chi sono discipline che non aiutano solo a contrastare lo stress ma hanno anche importanti benefici sul corpo, aiutando a contrastare lombalgie e dolori alla bassa schiena, che spesso sono un ostacolo a compiere attività e movimenti nella vita di tutti i giorni.