Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Mandorle per la salute dei muscoli e per stimolare il metabolismo

Mandorle per la salute dei muscoli e per stimolare il metabolismo

gennaio 20, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Le mandorle non sono solo uno snack gustoso ma risultano anche preziose alleate per la salute dei nostri muscoli! Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Frontiers in Nutrition da un gruppo di scienziati americani della Appalachian State University (Nieman et al, Frontiers in Nutrition, 2023).

Mandorle, proprietà e benefici

Le mandorle sono un concentrato davvero unico di nutrienti. Infatti, le mandorle apportano proteine, grassi insaturi, carboidrati e quindi energia, fibre, ma anche vitamina E, magnesio, manganese e rame. Oltre a questo, le mandorle hanno un interessante potere antiossidante, grazie a sostanze in esse contenute quali quercetina, kaempferolo, catechine e fenoli. Il consumo di mandorle ha mostrato, in base a studi precedenti, di ridurre la resistenza all'insulina, i livelli di colesterolo cattivo LDL e di infiammazione. Grazie a queste caratteristiche, i ricercatori dello studio di cui parliamo oggi si sono chiesti se le mandorle possano anche essere di aiuto per proteggere i muscoli e garantire un recupero più rapido dopo l'attività fisica.

Perché i muscoli devono rigenerarsi dopo l'attività fisica

L'attività fisica è benefica ma, subito dopo l'esercizio e fino a un paio di giorni dopo, i muscoli risentono di un danno, causato da un aumento di infiammazione, con sintomi quali dolori e rigidità, che sicuramente tutti noi abbiamo avuto modo di provare. Un recupero più veloce vuol dire permettere al muscolo di rigenerarsi in tempi brevi e la possibilità di riprendere con la benefica attività fisica, oltre che ridurre il rischio di cadute e traumi, soprattutto in età più avanzata. Alimenti contenenti sostanze antiossidanti e antinfiammatorie possono rivelarsi di aiuto in questo senso, ma vediamo cosa ha osservato la ricerca.

Le mandorle proteggono i muscoli, lo studio

Gli scienziati hanno reclutato 38 uomini e 26 donne, tutti di età tra i 35 e i 65 anni e non sportivi abituali. A metà dei volontari è stato chiesto di assumere, per un mese, due manciate di mandorle al giorno, circa 50 grammi. Poi, è stato chiesto a tutti i partecipanti allo studio di sottoporsi a una seduta di intensa attività fisica, 90 minuti in cui i partecipanti si sono cimentati in corsa con accelerazioni ripetute, salti e sollevamento pesi. Quello che è emerso è che coloro che avevano consumato le mandorle presentavano, dopo l'esercizio fisico, un minor grado di infiammazione, meno dolore, meno affaticamento e meno rigidità e una maggiore forza nelle gambe. La spiegazione di quanto osservato va ricondotta alle sostanze antiossidanti e antinfiammatorie presenti nelle mandorle e da quanto risultato da esami e visite mediche a cui sono stati sottoposti tutti i volontari. In particolare, coloro che avevano consumato le mandorle presentavano, rispetto a coloro che non le avevano assunte, un aumento di quasi il 70% di una sostanza, chiamata 12,13-diHOME. Questa sostanza è un ormone dall'azione benefica sul metabolismo, dal momento che regola il consumo energetico e migliora la capacità dei muscoli di utilizzare il glucosio.

Conclusioni

Lo studio ha preso in esame una quantità significativa di mandorle, ben 50 grammi, ma ha anche analizzato cosa accade dopo un'intensa attività fisica a cui difficilmente una persona mediamente attiva si sottopone. Questo significa che, ai fini della protezione muscolare, del metabolismo ma anche per fare il pieno di vitamine, sali minerali e antiossidanti, aggiungere una manciata di mandorle, senza eccessi, alla propria dieta quotidiana è sicuramente una buona scelta. Invece, come indicato dagli autori dello studio, bere il latte di mandorla potrebbe non portare gli stessi benefici, in quanto per la realizzazione di questo prodotto viene rimossa in genere la buccia delle mandorle, che è anche dove si concentra la maggior parte delle sostanze benefiche.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti