Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Mangiare frutta secca ci rende più sani

Mangiare frutta secca ci rende più sani

dicembre 29, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Prugne secche, uvetta, fichi secchi, fettine di mela essiccata… c’è solo l’imbarazzo della scelta! La frutta secca è gustosa, ricca di energia e anche più pratica da consumare della frutta fresca, oltre che essere disponibile in ogni stagione dell’anno. In più, oggi sappiamo anche che chi consuma più frutta secca presenta anche migliori indicatori della salute corporea, come emerge da una ricerca scientifica apparsa sulla rivista Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics grazie al lavoro di un team della Pennsylvania State University (Sullivan et al, Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, Oct 2020).

La frutta secca ha diversi vantaggi. Per prima cosa è pratica da portare con sé ovunque e può essere mangiata in ogni momento. Non solo, la frutta secca è disponibile tutto l’anno, permettendo di mangiare frutti come prugne, fichi o pesche anche quando non è stagione. Poi, la frutta secca preserva, se non persino massimizza, le proprietà salutari della frutta fresca, apportando fibre, antiossidanti e sali minerali come il potassio. Pertanto, i ricercatori si sono chiesti quali vantaggi potesse avere sulla salute un apporto giornaliero di frutta secca. Per comprendere questo sono stati usati i dati di 25590 persone, tutte partecipanti al programma National Health and Nutrition Examination Survey, volto a valutare lo stato di salute e la dieta di adulti e bambini negli Stati Uniti al variare del tempo. Ai partecipanti allo studio, infatti, era stato chiesto di indicare, ogni giorno, quello che avevano mangiato nelle 24 ore precedenti. In più, i volontari erano costantemente monitorati misurando la pressione sanguigna, la circonferenza vita e l’indice di massa corporea. Quello che è emerso è che chi aveva l’abitudine di consumare frutta secca presentava valori inferiori di tutti questi indicatori oltre che seguire anche una dieta più salutare con un maggiore consumo di frutta, anche fresca, grassi insaturi e fibre.

Quindi, mangiare frutta secca ha un effetto benefico sugli indicatori della salute del corpo e sembra anche portare a seguire una dieta in generale più sana. Ma occorre avere delle attenzioni. Infatti, la frutta secca è più calorica della frutta fresca, quindi, per quanto l’uvetta e altra frutta secca siano salutari, è bene non esagerare con la quantità. In più, scegli sempre frutta secca al naturale senza zuccheri aggiunti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti