Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Mele, broccoli, mirtilli e tè…la dieta della salute e della longevità

Mele, broccoli, mirtilli e tè…la dieta della salute e della longevità

agosto 26, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La dieta è un grande alleato contro malattie e tumori, sempre più studi scientifici lo confermano. Ecco che questo grande risultato è stato avvalorato da una recentissima ricerca pubblicata pochi giorni fa sulla prestigiosa rivista Nature Communications da parte di un team di scienziati della Edith Cowan University di Perth, Australia (Bondonno et al, Nature Communications, Aug 2019).

In particolare, gli scienziati hanno studiato le abitudini di 53048 persone in ben 23 anni. Quello che è emerso è che le persone che avevano l’abitudine di consumare una quantità da moderata ad alta di cibi ricchi di flavonoidi, che sono sostanze antiossidanti che si trovano in cibi e bevande di origine vegetale, presentavano anche un rischio inferiore di sviluppare tumori e malattie cardiovascolari. La massima protezione è stata raggiunta con un consumo giornaliero di 500 mg di flavonoidi, una quantità facilmente raggiungibile con una dieta sana. Infatti, una tazza di tè, una mela, un’arancia, 100 grammi di mirtilli e 100 grammi di broccoli apportano un vasto range di flavonoidi e una quantità totale di queste benefiche sostanze anche superiore a 500 mg. Non solo, l’effetto protettivo dei flavonoidi è stato registrato anche in maniera molto netta in persone che presentavano un rischio maggiore di ammalarsi, quali fumatori e bevitori di alcohol (coloro che consumano più di due bicchieri di alcolici). Questo effetto si riconduce all’azione antinfiammatoria e benefica dei flavonoidi sulla funzionalità dei vasi sanguigni.

Ecco quindi, come suggerito anche dagli stessi autori dello studio, che questi risultati sono davvero importanti per incoraggiare le persone a seguire una dieta che comprenda più cibi ricchi di flavonoidi, quali, per esempio, tè, mele, mirtilli, broccoli, arance ma anche pere, cioccolato e uva. Intanto la ricerca continuerà e avrà lo scopo di comprendere quali sono le malattie cardiovascolari e i tumori contro i quali si ha la massima protezione grazie ai flavonoidi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti