Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Melissa, la piantina utile in caso di colon irritabile

Melissa, la piantina utile in caso di colon irritabile

settembre 03, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il colon irritabile è un’infiammazione molto comune che interessa l’11,2% della popolazione mondiale. Può causare dolore addominale, pancia gonfia e problemi nel transito intestinale. Le cause non sono ancora del tutto note ma esistono dei fattori che possono contribuire all’insorgenza della sindrome del colon irritabile come infezioni intestinali, stress ma anche una condizione di ipersensibilità viscerale con un aumento nella percezione del dolore. Cosa si può fare in caso di colon irritabile che, anche se è un disturbo benigno, può risultare comunque fastidioso? La melissa sembra essere una valida alleata contro il colon irritabile, in base ad una ricerca del 2018 pubblicata sulla rivista Journal of Neurogastroenterology and Motility da un team iraniano (Dolatabadi et al, Journal of Neurogastroenterology and Motility, 2018).

I ricercatori hanno provato a valutare l’efficacia della melissa in caso di colon irritabile nei ratti. Estratti di melissa sono stati somministrati agli animali e poi sono stati valutati i marker infiammatori e le condizioni di salute. Quello che è emerso è che la melissa, in effetti, è riuscita a ridurre l'ipersensibilità viscerale e i marker dell’infiammazione. Non solo, la melissa ha aumentato anche la capacità antiossidante della mucosa intestinale di contrastare i danni dello stress ossidativo. I ricercatori hanno quindi concluso che la melissa si può rivelare benefica per trattare il colon irritabile anche negli esseri umani, tuttavia, altri studi seguiranno per confermare questo.

Infine, è da sottolineare che la melissa non aiuta solo in caso di colon irritabile, ma si dimostra benefica anche per altri disturbi. Infatti, come indicato in una review di qualche anno fa (Ulbricht et al, Journal of Herbal Pharmacotherapy, 2005), la melissa mostra proprietà antivirali utili in caso di herpes simplex e, a questo scopo, va applicata per via topica ai primi segni di herpes. Non solo, la melissa aiuta anche il sistema nervoso e contrasta l’ansia e i problemi del sonno legati allo stress.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti