Per rinforzare i muscoli servono proteine, ma queste proteine dovrebbero essere mangiate a colazione. Infatti, i ricercatori si stanno rendendo conto che, oltre a cosa si mangia, per garantire salute e benefici attraverso la dieta è anche importante quando si mangia. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Cell Reports da parte di un team giapponese (Aoyama et al, Cell Reports, 2021).
Quando mangiare le proteine
Le proteine sono costituite da lunghe catene di aminoacidi e supportano e stimolano la crescita dei muscoli scheletrici, che sono i muscoli che permettono il movimento. Muscoli in salute, quindi, significano una migliore capacità di rimanere attivi, a tutte le età, di muoversi ed evitare cadute. Tuttavia, è stato osservato che la capacità di assorbimento delle proteine da parte del corpo dipende dal momento della giornata in cui queste vengono introdotte con l'alimentazione. Per far luce su questo aspetto e capire l'ora migliore per ingerire proteine che possano poi supportare i muscoli, i ricercatori giapponesi hanno avviato uno studio, compiuto su animali e umani, di cui parliamo oggi.
Meglio a colazione, la ricerca
Per prima cosa, i ricercatori hanno studiato gli effetti sulla muscolatura delle zampe determinati dall'ingestione di proteine al mattino o alla sera in una popolazione di topi. Quello che è emerso è che i topi che avevano assunto proteine al mattino presentavano uno sviluppo maggiore dei muscoli delle zampe rispetto a chi aveva assunto le proteine di sera.
Muscoli forti e attivi con le proteine a colazione
Per verificare i risultati ottenuti anche sugli esseri umani, i ricercatori hanno reclutato 60 donne, età media 65 anni. Alle donne è stato chiesto di specificare le loro abitudini riguardanti l'alimentazione, in modo da stimare la quantità di proteine assunte alla mattina e alla sera. In seguito, le donne sono state sottoposte a visite e test per analizzare la funzionalità muscolare. Quello che è emerso è che le donne che assumevano una quantità maggiore di proteine a colazione presentavano muscoli più forti e attivi rispetto a coloro che avevano assunto proteine alla sera.
Colazione proteica, conclusioni
Pertanto, lo studio dimostra che anche l'ora a cui si mangia può influenzare la salute. In particolare, preferire una colazione ricca di proteine, per esempio a base di yogurt, un uovo, ma anche frutta secca come noci e pinoli, semi di chia, cocco in scaglie e avocado, magari arricchita con frutta fresca per fare il pieno di antiossidanti e vitamine, può aiutare a rinforzare la muscolatura, garantendo movimento e vita attiva.