Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Non tutto il grasso è uguale, ecco perché a volte con la dieta non si ottengono risultati

Non tutto il grasso è uguale, ecco perché a volte con la dieta non si ottengono risultati

agosto 29, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L'obesità non è tutta uguale, anzi, esistono tipi diversi che rispondono a trattamenti diversi. Ecco il motivo per cui una dieta, intesa come restrizione calorica, in alcune persone non ha effetto mentre in altre sì. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista eBioMedicine, che fa parte del prestigioso giornale The Lancet, grazie al lavoro di un team canadese dell'Università di Ottawa (Pileggi et al, eBioMedicine, Aug 2022). Gli scienziati non si sono limitati solo a fare emergere questo importante particolare, ma hanno anche trovato il trattamento che più di altri fa affetto in caso di resistenza a una dieta a basso contenuto calorico, l'esercizio fisico. Ma vediamo di capire meglio.

Obesità, complicazioni e trattamenti

L'obesità è una delle maggiori preoccupazioni al giorno d'oggi. Questo a causa della sua diffusione e delle complicazioni che porta, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, tumori e diabete. Fino ad ora, in caso di obesità, l'approccio è sempre stato quello di adottare, indistintamente, una dieta a basso contenuto calorico. Tuttavia, i risultati non sono sempre uguali. Anzi, alcune persone possono sperimentare una vera e propria resistenza alla dieta a basso contenuto calorico, non riuscendo a perdere i chili desiderati. Questo ha fatto pensare gli scienziati canadesi, che hanno elaborato la teoria secondo la quale non tutta l'obesità è uguale, ma che esistano, anzi, diversi tipi che rispondano a trattamenti diversi.

L'importanza dell'esercizio fisico

Per testare questa idea, gli scienziati hanno vagliato più di 5000 dati fino a isolare un gruppo di donne obese, la cui obesità è risultata resistente a una dieta a basso contenuto calorico. Queste donne sono state quindi sottoposte a un trattamento diverso. A tutte le volontarie è stato chiesto di praticare 3 sedute a settimana di attività fisica. Queste sedute consistevano in 30 minuti di camminata sul tapis roulant, poi seguiti da un circuito di resistenza. L'esperimento è durato sei settimane e dopo ogni settimana veniva aumentato lo sforzo sul tapis roulant. Ebbene, quello che è emerso è che l'esercizio fisico ha saputo aumentare il metabolismo dei muscoli e la capacità di perdere peso corporeo in coloro che risultavano resistenti alla dieta a basso contenuto calorico. Invece, applicando lo stesso trattamento alle persone obese ma che rispondevano alla dieta a basso contenuto calorico perdendo rapidamente peso, l'attività fisica non ha saputo mostrare la stessa efficacia.

Conclusioni

Come indicano gli stessi autori dello studio, se una persona obesa fa fatica a perdere peso nonostante la dieta a basso contenuto calorico, questo non significa che non si possa fare nulla o che la persona non si stia attenendo alle regole, ma semplicemente che appartiene a un gruppo in cui l'esercizio fisico è più importante della dieta per perdere peso. Per gli altri invece la dieta risulta maggiormente efficace.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti