Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Noni e papaya fermentata contro il Long Covid

Noni e papaya fermentata contro il Long Covid

giugno 28, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Due frutti tropicali scendono in campo per proteggerci dagli effetti del Long Covid, la sindrome che può subentrare anche mesi dopo essere guariti dal Covid 19. Stiamo parlando della papaya, nella versione fermentata, e del succo di noni, che, come è stato dimostrato, riducono l'infiammazione, supportano il sistema immunitario e migliorano la funzionalità di cervello, cuore e polmoni, fiaccati dall'infezione virale. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Nutrients da un team internazionale (Kharaeva et al, Nutrients, 2022).

Covid e Long Covid

L'infezione da nuovo coronavirus è caratterizzata da un significativo aumento dei livelli di infiammazione e di stress ossidativo. Infiammazione e stress ossidativo insieme causano lo sviluppo di diversi disturbi che possono avere un importante impatto sulla vita del paziente, come la sindrome da distress respiratorio che fa diminuire la concentrazione di ossigeno nel sangue, danni al sistema cardiovascolare e trombi. Ma se la battaglia contro l'infezione acuta può rivelarsi difficoltosa, visti i sintomi che comporta, altrettanto può esserlo la convalescenza in quella sindrome a cui gli esperti hanno anche dato un nome, Long Covid. Infatti, è molto comune, anche mesi dopo essere guariti dall'infezione virale, presentare ancora sintomi, che spesso sono debilitanti, come debolezza, affaticamento, mal di testa, dispnea, che a volte può richiedere la somministrazione di ossigeno, dolore ai muscoli e alle articolazioni, annebbiamento mentale, calo dell'attenzione e perdita di capelli. Dal momento che questi effetti sono legati ad un alto grado di infiammazioni e stress ossidativo, la raccomandazione è quella di assumere vitamine, come la A, C, D, E, e sali minerali quali zinco, selenio e magnesio dall'azione antiossidante e antinfiammatoria. La scienza, però, è alla continua ricerca di altri integratori o alimenti da poter includere nella dieta quotidiana in modo da rinforzare il sistema immunitario e contrastare sia l'infezione acuta da COVID 19 che il Long Covid.

I benefici della papaya fermentata e del noni

La papaya fermentata e il succo di noni, ottenuto dai frutti della pianta Moringa citrifolia e poi fermentato e pastorizzato, sono due interessanti alleati per la salute. Infatti, questi due frutti mostrano proprietà probiotiche e prebiotiche, utili per la salute del microbiota intestinale e di conseguenza del sistema immunitario, sono antiossidanti, antiobesità, antivirali, capaci di regolare lo stress e di migliorare la memoria. Viste queste caratteristiche, gli scienziati dello studio di cui parliamo oggi si sono chiesti se la papaya fermentata e il succo di noni potessero essere di aiuto anche in caso di Long Covid.

Papaya fermentata e noni contro il Long Covid, lo studio

Gli scienziati hanno reclutato 188 adulti, di età compresa tra 36 e 69 anni, tutti in convalescenza in seguito all'infezione da COVID 19, severa o moderata, causata dalla variante delta o omicron. I partecipanti allo studio sono stati divisi in due gruppi, tra chi aveva dovuto fronteggiare un'infezione severa e chi moderata. All'interno di ogni gruppo i volontari sono stati nuovamente divisi in due gruppi, tra chi doveva assumere l'integratore con papaya fermentata al mattino e succo di noni alla sera e chi invece doveva ricevere un placebo. Tutti i volontari sono stati sottoposti in ogni caso a cure per i sintomi del Long Covid, che prevedevano esercizio fisico, assunzione di vitamine, farmaci per il controllo della glicemia, anticoagulanti e, in alcuni casi, somministrazione di ossigeno. Lo studio è durato 3 settimane e all'inizio e al termine i volontari sono stati sottoposti a visite mediche per valutare l'azione dei due frutti tropicali. Quello che è emerso è che la papaya fermentata e il noni si sono rivelati utili a contrastare gli effetti dannosi del Long Covid. In particolare, in chi aveva assunto questi integratori sono risultate diminuite le sostanze pro infiammatorie. Non solo, gli integratori di frutti tropicali hanno portato a un miglioramento nella memoria e nell'attenzione, hanno aiutato a ridurre gli attacchi di mal di testa ma anche ansia e depressione. Anche il sistema cardiovascolare ha tratto beneficio dal trattamento con la frutta fermentata, dal momento che è diminuito il numero di pazienti con aritmia. Oltre a questo, è diminuito anche il numero di chi doveva ricorrere a somministrazione esterna di ossigeno. Non solo, gli integratori hanno migliorato la circolazione sanguigna e i livelli di ossigeno nel sangue. Tra coloro che avevano assunto la frutta fermentata, la maggior parte è stata in grado, al termine delle tre settimane di trattamento, di eseguire una moderata attività fisica senza interruzione.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti