Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Obesità e glicemia elevata? Attenzione al sonnellino pomeridiano

Obesità e glicemia elevata? Attenzione al sonnellino pomeridiano

maggio 13, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Una delle possibili cause del sovrappeso può essere il sonnellino pomeridiano, soprattutto se di durata superiore ai 30 minuti. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Obesity e condotta da un team messicano (Vizmanos et al, Obesity, April 2023). Vediamo quindi di capire cosa afferma esattamente questo interessantissimo studio.

Obesità e sonnellino, un possibile collegamento?

L'obesità è un fattore di rischio di diverse malattie, sia fisiche, come malattie cardiovascolari, diabete e degenerazioni cellulari, che mentali, come la depressione. Da qui l'importanza di combattere i chili di troppo. Lo studio di cui parliamo oggi si focalizza sul sonnellino pomeridiano, una pratica molto comune, soprattutto per recuperare concentrazione ed energie dopo una notte magari non molto riposante. In particolare, gli scienziati messicani hanno cercato di comprendere gli effetti del sonnellino pomeridiano sui parametri indicanti lo stato di salute generale, quali l'indice di massa corporea, il girovita, la pressione sanguigna e la glicemia. Vediamo cosa è emerso.

Attenzione se il sonnellino è troppo lungo, lo studio

I ricercatori si sono basati sui dati riguardanti salute e stile di vita di ben 3275 adulti, tutti sani ma obesi, partecipanti a un grande studio chiamato Obesity, Nutrigenetics, TIming, and MEditerranean [ONTIME] Study. Confrontando i dati è emerso che la durata del sonnellino può fare la differenza quando si parla di salute. Infatti, concedersi sonnellini lunghi, della durata superiore a 30 minuti, è risultato associato a valori maggiori di indice di massa corporea, di circonferenza vita, di glicemia a digiuno e di pressione sanguigna e a un rischio aumentato di sindrome metabolica rispetto a chi invece non fa il sonnellino pomeridiano. Tuttavia il sonnellino non è da demonizzare. Infatti, se di breve durata e cioè inferiore a 30 minuti, è associato a un rischio inferiore di sviluppare ipertensione rispetto a chi non fa il sonnellino.

Conclusioni

Un sonnellino pomeridiano di lunga durata, superiore ai 30 minuti, può quindi aumentare il rischio di obesità, sindrome metabolica e di incremento della circonferenza vita. Si ritiene che dormire troppo a lungo durante la giornata porti ad un'alterazione del ritmo circadiano che a sua volta possa sballare il metabolismo del corpo. Quindi, se non si vuole rinunciare al riposino pomeridiano per ricaricarsi di energia può essere una buona scelta preferire un sonnellino di durata più breve, in modo da contrastare l'obesità, tenere sotto controllo glicemia e pressione e salvare così anche il cuore.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti