Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Occhio secco, un aiuto dalle vitamine

Occhio secco, un aiuto dalle vitamine

giugno 19, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Infiammazioni dell'occhio e occhio secco, un aiuto viene dalle vitamine. Ebbene sì, sembra che alcune vitamine, come le vitamine A e D, sia assunte per via interna che applicate esternamente attraverso colliri, possono portare beneficio sia in caso di malattie della superficie dell'occhio, come congiuntiviti, che in caso di occhio secco che causa problemi come arrossamento, irritazione e visione offuscata. Questo è quanto emerge da una ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Nutrients da un gruppo di scienziati italiani (Fogagnolo et al, Nutrients, 2021).

Occhio secco e vitamine, il collegamento

Le malattie della superficie oculare sono una serie di condizioni che comprendono congiuntiviti, cheratiti, blefariti ma anche occhio secco, caratterizzate da infiammazioni e variazioni nella funzionalità del film lacrimale. Le vitamine hanno un ruolo chiave nel buon funzionamento e nella salute oculare. Infatti, le vitamine A, C ed E sono fisiologicamente presenti sulla superficie oculare e determinano il buon funzionamento cellulare. Le vitamine B e D supportano invece il sistema immunitario e nervoso, contribuendo sempre a proteggere la vista. Ecco perché è importante stabilire se l'assunzione orale o l'uso topico di queste vitamine possa avere un ruolo in caso di malattie della superficie oculare e occhio secco.

La ricerca

Per comprendere questo, gli scienziati hanno eseguito una ricerca prendendo in considerazione studi precedenti e valutando l'impatto dell'utilizzo di integratori e colliri a base di vitamine sulla salute dell'occhio.

Vitamine, integratori e colliri, ecco i risultati

In caso di accertata carenza di vitamina D, è stato osservato che l'integrazione di questa vitamina è risultata benefica in caso di sindrome dell'occhio secco, dal momento che la lacrimazione, e così la lubrificazione dell'occhio, sono risultate aumentate. Invece, per quanto riguarda l'applicazione per via topica, solo la vitamina A ha mostrato di essere efficace in caso di occhio secco, aumentando anche la lubrificazione dell'occhio e migliorando il film protettivo. Non solo, in caso di pazienti con occhio secco resistente ai normali trattamenti è stato osservato, proprio recentemente, che l'uso topico di vitamina A è efficace e porta sollievo con risultati simili a quelli di colliri a base di ciclosporina, un trattamento a cui si ricorre quando altri colliri non portano i risultati aspettati. In caso di occhio secco risultano utili anche colliri con un mix di vitamine e acidi grassi, come vitamina A, D e Omega 3. Un collirio di questo tipo può risultare di aiuto anche in seguito ad interventi chirurgici ma, in questi casi, è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti