Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Oil pulling per la salute della bocca

Oil pulling per la salute della bocca

novembre 03, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L'uso corretto di spazzolino, filo interdentale e scovolini garantisce una buona salute dei denti e del cavo orale. Esiste, però, anche un altro alleato per l'igiene orale ed è dato dall'oil pulling, una tecnica che prevede di sciacquare la bocca per qualche minuto con un olio vegetale, come olio di cocco, di girasole o di sesamo. L'oil pulling è un'antica pratica ayurvedica, ma la sua validità ha anche un'importante base scientifica. Oggi parliamo proprio di tre ricerche scientifiche, compiute negli ultimi anni e che hanno mostrato l'efficacia dell'oil pulling per ridurre bocca secca, placca dentale e alito cattivo.

Oil pulling contro la bocca secca

La prima ricerca è recentissima ed è stata pubblicata sulla rivista Oral Diseases da parte di un team germanico dell'Università di Colonia (Ludwar et al, Oral Dis, 2022). Gli scienziati hanno studiato l'efficacia dell'oil pulling eseguito con olio di girasole in caso di xerostomia, o bocca secca, causata da farmaci. Ebbene, dopo una settimana di sciacqui regolari con olio di girasole i sintomi della bocca secca si sono ridotti e i partecipanti allo studio potevano deglutire con più facilità. Non solo, grazie all'uso dell'oil pulling si erano ridotti anche i risvegli notturni legati alla condizione della bocca secca e al disagio associato.

Oil pulling contro carie e placca

Il secondo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Clinical and Diagnostic Research da parte di un team indiano (Nagilla et al, J Clin Diagn Res, 2017). Gli scienziati si sono occupati di analizzare l'azione dell'oil pulling eseguito con olio di cocco sulla formazione della placca dentale. Sono stati reclutati 40 volontari, a metà dei quali è stato chiesto di eseguire, ogni giorno per dieci minuti, sciacqui con olio di cocco. Dopo soli sette giorni di trattamento in coloro che avevano usato l'olio di cocco è stata osservata una riduzione della placca dentale. Studi precedenti, che avevano analizzato l'azione dell'oil pulling eseguito con altri oli, avevano osservato benefici dopo un tempo più lungo, da 10 giorni per l'olio di sesamo a 30 giorni per l'olio di girasole. Pertanto, l'olio di cocco risulta più potente di altri oli vegetali a contrastare l'adesione batterica sulla superficie dei denti e la formazione della placca, contribuendo così a prevenire gengiviti e carie. Si ritiene che questa azione più efficace sia da ricondursi alle caratteristiche dell'olio di cocco, particolarmente ricco di sostanze antinfiammatorie, antibatteriche e pulenti, come l'acido laurico.

Oil pulling contro l'alitosi

Anche la terza ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Clinical and Diagnostic Research da un team indiano (Sood et al, J Clin Diagn Res, 2014). In questo caso, gli scienziati hanno cercato di capire l'azione dell'oil pulling in caso di alito cattivo. A questo scopo sono stati selezionati 60 volontari, tutti con alitosi non riconducibile a cattiva igiene orale, medicine o gastriti. A metà dei volontari è stato chiesto di eseguire, ogni giorno, sciacqui con 15 ml di olio di sesamo. All'altra metà dei volontari è stato chiesto invece di eseguire sciacqui con clorexidina, un disinfettante ampiamente usato nei collutori. Dopo tre settimane di trattamento è emerso che l'oil pulling eseguito con olio di sesamo ha saputo ridurre l'alitosi e i batteri alla base di questa condizione con un'azione confrontabile a quella della clorexidina. Sono diminuite anche la placca dentale e l'infiammazione alle gengive.

Conclusioni e utilizzo dell'oil pulling

Pertanto l'oil pulling risulta una valida tecnica, in aggiunta allo spazzolino, al filo interdentale e allo scovolino, per prenderci cura della nostra igiene orale. In base alle ricerche, l'olio più potente per eseguire gli sciacqui, contrastare la placca, gengiviti e batteri è l'olio di cocco, ma un ottimo olio è anche quello di sesamo. L'olio di girasole aiuta maggiormente in caso di bocca secca ma per ridurre la placca necessita di un tempo più lungo. Dopo aver scelto l'olio che fa al caso tuo, ogni mattina, al risveglio e prima di colazione, puoi fare sciacqui con un cucchiaio di olio. Tieni in bocca l'olio e fallo passare da una parte all'altra della bocca, per qualche minuto, spingendolo proprio tra e sui denti e contro le gengive. Sputa senza ingoiare. Se usi l'olio di cocco meglio sputare in un fazzoletto e non nel lavandino e poi buttare direttamente nel cestino dell'immondizia per evitare che l'olio possa danneggiare le tubature, dal momento che l'olio di cocco si presenta solido anche a temperature intorno a 30° C.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti