Dalla fragranza dolce, intensa e affascinante, il gelsomino è un fiore che non passa inosservato, attirando l'attenzione di chi si trova nelle vicinanze! E da oggi, sappiamo anche che il suo prezioso aroma è in grado di agire a livello cerebrale stimolando la concentrazione, l'attenzione, la forza, la vitalità e il benessere e riducendo al tempo stesso la sonnolenza e la depressione. Questo emerge da diverse ricerche scientifiche dedicate all'argomento, noi oggi discutiamo di una di queste ricerche, uno studio pubblicato qualche anno fa sulla rivista Journal of Health Research da parte di un team tailandese (Sayowan et al, J Health Res, 2013).
Le proprietà dell'olio di gelsomino
L'olio di gelsomino è una fonte di principi attivi dall'azione tonificante, antidepressiva, capace di rigenerare il corpo e la mente, aumentando la sensazione di sentirsi energici e migliorando la memoria. Lo studio di cui parliamo oggi ha provato a comprendere l'azione dell'olio di gelsomino sulle onde cerebrali e come questo possa spiegare gli effetti sull'umore, la memoria e la concentrazione.
Come l'olio di gelsomino aumenta la vitalità, lo studio
Gli scienziati hanno reclutato 20 persone, di età compresa tra i 18 e i 32 anni. I volontari sono stati sottoposti all'esame dell'elettroencefalogramma prima, durante e dopo l'esperimento che prevedeva di inalare prima solo olio di mandorle dolci e poi olio di mandorle dolci miscelato a olio essenziale di gelsomino. Non solo, ai volontari è stato chiesto anche di compilare un questionario indicando il proprio stato d'animo in seguito all'inalazione degli oli. Quello che è emerso è che dopo aver inalato l'olio essenziale di gelsomino gli scienziati hanno osservato, nei volontari, una modifica nelle onde cerebrali. In particolare, sono state stimolate le onde beta, che sono associate a stati di veglia e di attività mentale. Non solo, i volontari, dopo aver inalato l'olio di gelsomino, hanno riportato di sentirsi più freschi, tonici e in uno stato di benessere, mentre era diminuita la sensazione di intorpidimento, sonnolenza e depressione che alcuni avvertivano prima dell'esperimento.
Conclusioni
Ecco quindi che l'aroma del gelsomino è l'aroma che ci può accompagnare durante il giorno, tonificando la nostra mente e il nostro corpo, donandoci energia, attenzione vitalità e voglia di fare e riducendo tristezze, paure e depressioni. Possiamo circondarci di piante di gelsomino oppure possiamo ricorrere al suo olio essenziale. L'olio di gelsomino è un'essenza preziosa ma che può trovarsi anche in diluizione in altri oli, come olio di jojoba.