Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio essenziale di mandarino e la sua azione sull’attenzione e sul sonno

Olio essenziale di mandarino e la sua azione sull’attenzione e sul sonno

dicembre 17, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Gli oli essenziali possono agire direttamente sul sistema nervoso e modulare le onde cerebrali in modo da indurre uno stato di calma, come l’olio essenziale di lavanda, o, al contrario, stimolare la mente e l’attenzione, come l’olio essenziale di rosmarino. Una recente ricerca scientifica ha permesso di fare luce sull’azione dell’olio essenziale di mandarino, un’essenza molto amata dall’aroma affascinante, dolce e piacevole. Ebbene, in base allo studio, la concentrazione con cui viene usato l’olio essenziale di mandarino determina anche la sua azione sul sistema nervoso, ma vediamo di capire meglio. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecules da un gruppo di scienziati tailandesi (Chandharakool et al, Molecules, Oct 2020).

La ricerca è molto piccola, infatti si è svolta solo su 20 volontari, ma, in ogni caso, è interessante in quanto permette di comprendere come l’olio essenziale di mandarino agisca sulle onde cerebrali determinando calma o maggiore attenzione. Misurando le diverse onde cerebrali attraverso l’elettroencefalogramma e valutando anche il tempo impiegato ad addormentarsi, parametro per stabilire la capacità di calmare, i ricercatori hanno studiato il comportamento dell’olio essenziale di mandarino in tre diverse diluizioni. In particolare, è stata analizzata l’azione dell’olio essenziale puro e non diluito, dell’olio essenziale diluito secondo una proporzione di 1:800 (due gocce di olio essenziale in 800 ml di acqua) e dell’olio essenziale diluito secondo la proporzione di 1:1000 (due gocce di olio essenziale in 1000 ml di acqua). Quello che è emerso è che l’olio essenziale non diluito agisce diminuendo le onde alfa, che sono tipiche degli istanti che precedono l’addormentamento, e aumentando le onde beta, che prevalgono nel corso di un’intensa attività mentale. Pertanto, l’olio essenziale di mandarino non diluito aumenta l’attenzione e la concentrazione, aiuta la mente a stare vigile e attiva. Discorso completamente opposto nel caso delle diluizioni. In entrambi i casi inalare l’olio essenziale diluito ha portato ad una diminuzione delle onde beta, collegate ad uno stato di veglia, e ad un aumento delle onde theta, tipiche degli stati del sonno NREM e REM. Non solo, l’olio essenziale di mandarino nelle due forme diluite ha ridotto anche il tempo impiegato per addormentarsi, sottolineando quindi l’azione calmante e sedativa dell’essenza a concentrazioni inferiori all’olio essenziale puro.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti