Succo, olio, tè o bacche di olivello spinoso non dovrebbero mai mancare a casa. E sai perché? Perché questa pianta è un concentrato di antiossidanti e mostra proprietà anti age, antimicrobiche e di supporto al sistema immunitario, come emerge da diverse ricerche scientifiche (Ivanisova et al, Acta Sci Pol Technol Aliment, 2020 - Larmo et al, AJCN, 2013).
L’olivello spinoso è una preziosa fonte di sostanze antiossidanti quali polifenoli e carotenoidi. Tuttavia, in genere non si consuma il frutto fresco ma prodotti ottenuti dall’olivello spinoso, come succhi, bacche essiccate, olio e tè preparato con frutti, foglie e rametti. Ecco perché i ricercatori hanno analizzato le proprietà di questi prodotti a base di olivello spinoso per valutarne l’azione anti age e antimicrobica contro alcuni tipi di batteri come quello della salmonella, Staphylococcus aureus, la causa di alcune infezioni che interessano la pelle, l’apparato respiratorio e urinario, ed Escherichia coli. Quello che è emerso è che tutti i prodotti derivati dall’olivello spinoso presentano un alto potere antiossidante e antimicrobico, ma il succo di bacche di olivello spinoso contiene la quantità maggiore di polifenoli e carotenoidi. Per quanto riguarda le proprietà del tè di olivello spinoso, è stato possibile osservare che questa bevanda protegge l’attività dei macrofagi, che sono cellule del sistema immunitario che hanno un ruolo di prima linea contro attacchi da parte di batteri e virus. Infine, 20 grammi di bacche essiccate di olivello spinoso assunte ogni giorno per 30 giorni sono state capaci di ridurre i trigliceridi e il colesterolo cattivo, proprio come 4 grammi di olio di olivello assunto sotto forma di capsule.