A volte c'è la convinzione che per mantenersi sani, in forma e non in sovrappeso sia necessario saltare i pasti, soprattutto la colazione. Niente di più sbagliato. Infatti, per la gioia di tutti noi, ecco arrivare dal Giappone una notizia molto interessante, e appagante per stomaco e umore. Fare colazione è considerato persino salutare perché saltarla può aumentare il rischio di sviluppare obesità, sindrome metabolica e sarcopenia, che è la progressiva perdita di massa muscolare e forza. Lo studio è consultabile sulla rivista British Journal of Nutrition (Kiriyama et al, BJN, March 2022).
Mai saltare la colazione se non vuoi ingrassare e perdere muscolo
Cosa succede al nostro corpo quando saltiamo la colazione? Per rispondere a questa domanda gli scienziati hanno elaborato uno studio condotto su animali. In particolare, una popolazione di topi è stata divisa in due gruppi. Il primo gruppo aveva accesso a una dieta standard, senza eccessi in zuccheri e grassi, da mezzogiorno fino a mezzanotte. Il secondo gruppo aveva accesso a una dieta senza eccessi di grassi e zuccheri dalle 16 a mezzanotte, saltando così il primo pasto della giornata che corrisponde alla colazione per gli esseri umani. Quello che è emerso è che dopo due settimane di questo regime alimentare i topi che avevano saltato la colazione presentavano un aumento di peso corporeo rispetto ai topi che invece avevano fatto colazione. Non solo, saltare la colazione è risultato anche associato ad una riduzione della massa muscolare. Degno di nota anche il fatto che gli scienziati hanno osservato un'alterazione del ritmo circadiano, che è il nostro orologio biologico interno responsabile del rilascio di ormoni e del corretto funzionamento e della salute degli organi. In particolare, è risultato ritardato il rilascio di insulina e di corticosterone, coinvolto nel metabolismo del glucosio. Pertanto, saltare la colazione ha provocato un'alterazione nel rilascio di questi ormoni che regolano la glicemia nel sangue.
Conclusioni
Come emerge dallo studio in questione, è buona norma fare colazione. La colazione infatti può contribuire ad allontanare il rischio di accumulare chili di troppo, motivo per cui invece spesso, a torto, si decide di saltare la colazione, di sviluppare sindrome metabolica e sarcopenia. Importante, però, anche se l'articolo non lo approfondisce, è che la colazione sia sana e varia e che comprenda cereali integrali, proteine ma anche frutta, in modo da fare il pieno di energia, vitamine, antiossidanti, sali minerali e combattere gli attacchi di fame.