Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Per far calare la pancetta? Niente digiuno, la farebbe solo aumentare!

Per far calare la pancetta? Niente digiuno, la farebbe solo aumentare!

marzo 09, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per far calare l’odiata pancetta si leggono tanti consigli, uno di questi è il digiuno intermittente, che consiste nel praticare il digiuno un giorno sì e uno no. Prima che vi vediate già pallidi ed emaciati a guardare, con una punta di malcelata invidia, il/la vostro/a coinquilino/a, partner o amico/a abbuffarsi con ogni prelibatezza ad ogni ora del giorno, vi tranquillizzo subito. Il digiuno intermittente, nonostante quello che si dice, non è un buon modo per far calare il grasso localizzato intorno al girovita. Forse può rendere un po’ più nervosi, ma non vi regalerà una silhouette più slanciata. Questo è quanto emerge da un recentissimo studio pubblicato sulla rivista Cell Reports da un team dell’Università di Sydney (Harney et al, Cell Reports, 2021).

I ricercatori sono partiti dal presupposto che il grasso non è tutto uguale, ma cambia in base a dove è localizzato. Gli scienziati hanno quindi provato ad analizzare cosa avviene a livello dei vari accumuli di grasso durante un periodo di digiuno intermittente. In particolare, gli scienziati si sono avvalsi di una tecnica di analisi avanzata chiamata proteomica, che consiste nello studio di tutte le proteine presenti e di come queste possono reagire al digiuno. Quello che è emerso è che, normalmente, durante il digiuno, il grasso corporeo fa quello che tutti si aspetterebbero, e cioè fornisce l’energia necessaria al corpo per la sopravvivenza rilasciando acidi grassi. Invece, nel grasso addominale questo non avviene, anzi, questo tipo di grasso diventa resistente e aumenta la sua capacità di accumulare energia sotto forma di grasso. Come se si preparasse al prossimo periodo di digiuno. Ed ecco perché, come suggerito dagli scienziati, il grasso viscerale può resistere anche a un lungo periodo di dieta, di fatto, questo grasso si adatta. Il lavoro ha analizzato le conseguenze del digiuno intermittente sul grasso viscerale ma non dice niente su cosa può accadere in seguito ad altri tipi di dieta, come la restrizione calorica. In ogni caso, da quello che emerge, la strada per combattere la pancetta sembra proprio essere un’altra e non passa da diete rigorose e digiuni.

Lo studio in questione non si interroga su metodi alternativi per ridurre la pancetta ma qui ci vengono in aiuto altre ricerche. Per esempio, è stato osservato che la pratica yoga, basata su asana come la posizione yoga del pesce, della barca, del cobra, della locusta, il guerriero e torsioni, aiuta a ridurre il girovita, oltre che l’indice di massa corporea, e, altra cosa molto importante, aumenta l’autostima (Cramer et al, Dtsch Arztebl Int, 2016). Non solo, anche alcune scelte alimentari aiutano a combattere l’adiposità a livello del girovita, come il tè verde, il caffè ma anche il curry e la curcuma, grazie alla presenza di polifenoli (Ohishi et al, Molecules, 2021). Da non dimenticare anche gli alimenti ricchi di carotenoidi, soprattutto licopene, come pomodoro e anguria, e luteina, come spinaci, broccolo, lattuga, cicoria e radicchio, capaci di ridurre il grasso viscerale (Takagi et al, Nutrients, 2020).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti