Forse non saranno i vegetali più amati, ma sono preziose fonti di sostanze utili alla nostra salute. Parliamo dei vegetali a foglia verde, come lattuga, spinaci e cavolo riccio. E da oggi c'è un motivo in più per garantirsi un apporto regolare di questo tipo di verdura. È stato infatti osservato che l'assunzione di una tazza al giorno di vegetali a foglia verde migliora la funzionalità dei muscoli, contribuendo a prevenire cadute, e quindi fratture, e aumentando la forza nelle gambe. Questo è quanto emerge da una recente ricerca scientifica apparsa sulla rivista The Journal of Nutrition, grazie al lavoro di un team australiano (Sim et al, JN, 2021).
Perché muscoli forti vogliono dire benessere
La debolezza muscolare è associata a cadute e, soprattutto con l'avanzare dell'età, fratture, ma anche a lentezza nei movimenti. Ecco perché è importante prendersi cura dei propri muscoli fin da giovani.
Nitrati e muscoli, l'esperimento
È stato osservato, sulla base di studi precedenti, che delle particolari sostanze, chiamate nitrati, sono in grado di aumentare la funzionalità dei muscoli. Ecco perché i ricercatori si sono chiesti se questo effetto protettivo potesse essere osservato anche quando i nitrati vengono introdotti attraverso l'alimentazione, che è il modo più semplice e sano di integrare nel corpo le sostanze di cui ha bisogno. In particolare, i vegetali a foglia verde, come spinaci, lattuga, cavolo riccio, bietola ma anche la barbabietola, sono tra i vegetali più ricchi di nitrati. Pertanto, i ricercatori australiani, attingendo ai dati raccolti da un vasto studio, il Melbourne's Baker Heart and Diabetes Institute AusDiab, durato ben 12 anni e che aveva coinvolto quasi 4000 persone, hanno cercato di capire se esiste un legame tra consumo di vegetali ricchi di nitrati e funzionalità muscolare. Gli scienziati hanno stimato l'apporto di nitrati attraverso l'alimentazione usando i questionari sulla dieta a cui venivano sottoposti periodicamente i partecipanti allo studio. Per quanto riguarda lo stato di salute dei muscoli, i ricercatori hanno potuto valutarlo sulla base di test eseguiti durante lo studio, come test di agilità e forza muscolare.
Una tazza al giorno di vegetali a foglia verde
Quello che è emerso dallo studio è che chi mangiava la quantità maggiore di vegetali a foglia verde, una tazza al giorno ovvero circa 80 grammi, presentava anche una maggiore funzionalità muscolare. In particolare, i muscoli delle gambe risultavano l'undici percento più forti e la camminata il quattro percento più veloce rispetto a chi consumava quantità inferiori di questi vegetali.
Meglio i vegetali degli integratori
Infine, una considerazione degli autori dello studio. I nitrati sostengono la funzionalità dei muscoli con indubbi benefici per la salute e il movimento. Tuttavia, è bene assumerli attraverso l'alimentazione, e quindi consumando regolarmente vegetali a foglia verde, e non come integratori, in quanto le verdure apportano una grande varietà di sostanze, come fibre, vitamine, antiossidanti e sali minerali che lavorano in sinergia per il nostro benessere.