Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Per ossa sane e forti attenzione alla pressione sanguigna, anche da giovani

Per ossa sane e forti attenzione alla pressione sanguigna, anche da giovani

settembre 19, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per ossa forti a tutte le età e per prevenire osteoporosi e fratture tieni controllata la pressione sanguigna! Eh sì, infatti l'ipertensione, anche se colpisce da giovani, non mette a rischio solo il sistema cardiovascolare ma anche il nostro scheletro, aumentandone la fragilità e invecchiandolo velocemente. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica proposta da un gruppo di ricercatori americani della Vanderbilt University, Tennessee, in occasione della conferenza American Heart Association's Hypertension Scientific Sessions 2022, tenuta a San Diego tra il 7 e il 10 settembre 2022 (Hennen et al, American Heart Association's Hypertension Scientific Sessions 2022, Sept 7-10 2022, San Diego).

Ipertensione e osteoporosi, esiste un legame?

L'ipertensione, se non trattata, può, sul lungo periodo, danneggiare cuore e vasi sanguigni. L'osteoporosi indebolisce le ossa e può aumentare il rischio di cadute e fratture, peggiorando la qualità della vita. Spesso, ipertensione e osteoporosi compaiono insieme. Esiste una relazione tra queste due condizioni? Per rispondere a questa domanda gli scienziati americani del Tennessee hanno elaborato la ricerca di cui parliamo oggi.

L'ipertensione invecchia le ossa, anche da giovani

Gli scienziati hanno condotto uno studio in laboratorio su una popolazione di topi. Una parte di questa popolazione di topi era formata da esemplari giovani, con un'età corrispondente ai nostri 20-30 anni. In questi topi è stata indotta per 6 settimane l'ipertensione fornendo un farmaco capace di aumentare la pressione sanguigna. L'altra parte del campione di studio era formata da topi più anziani, con un'età corrispondente ai nostri 47-56 anni, senza ipertensione. Al termine delle 6 settimane i topi sono stati sottoposti a visite mediche e tecniche di imaging per valutare lo stato di salute delle ossa. Ebbene, quello che è emerso è che i topi giovani con ipertensione presentavano una qualità della struttura ossea simile a quella dei topi più anziani. Di fatto, essere ipertesi aveva invecchiato le ossa dei topi giovani come se avessero avuto 25 anni di più. In particolare, il volume osseo dei topi giovani con ipertensione è risultato ridotto del 24%, l'osso spugnoso, la parte delle ossa che contiene il midollo osseo, è diminuito del 18% e anche la capacità delle ossa di resistere a forze e traumi è diminuita del 34%. Quest'ultimo aspetto si traduce in ossa più deboli e quando questo capita a livello della spina dorsale allora può aumentare il rischio di frattura delle vertebre. Pertanto, esiste un legame tra ipertensione e osteoporosi, con la prima condizione che apre le porte alla seconda. Ma come si spiega quanto osservato? Gli scienziati americani sono riusciti a dare una spiegazione anche a questo. Analizzando il midollo osseo dei topi è risultato che nei topi giovani con ipertensione erano aumentate le cellule pro infiammatorie del sistema immunitario. Il punto è che nel midollo osseo viene anche formato il nuovo tessuto osseo. Pertanto, gli scienziati americani ritengono che questo aumento dell'infiammazione, causato nei topi giovani dall'ipertensione e negli anziani dall'età che avanza, abbia danneggiato il processo di produzione di nuovo osso, sbilanciandolo e portando alla perdita di massa ossea.

Conclusioni

Questo risultato apre la strada a nuovi trattamenti per prevenire l'osteoporosi. Intanto, è sicuramente importante tenere sotto controllo la propria pressione sanguigna, anche da giovani, in quanto la salute di oggi determinerà la salute di domani, e mettere in campo tutte le tecniche, la dieta e lo stile di vita che possono risultare protettivi contro l'aumento di pressione.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti