Sei in sovrappeso e vuoi tornare nel tuo peso forma? Mangia pane… ma di segale integrale! Infatti, la sostituzione di prodotti a base di farina di frumento bianca con prodotti preparati con farina di segale integrale ha mostrato di far perdere più peso e massa grassa in persone in sovrappeso o obese. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Clinical Nutrition e pubblicata da un gruppo di scienziati svedesi (Iversen, Clinical Nutrition, 2021).
Cereali integrali, dieta e sovrappeso
Una delle più grandi sfide al giorno d'oggi è sicuramente quella di contrastare condizioni come l'obesità, che, sul lungo termine, possono portare a malattie croniche che, da sole, arrivano a causare più del 60% delle morti a livello globale. La dieta e lo stile di vita possono diventare la chiave per prevenire e contrastare l'accumulo eccessivo di grasso e i chili di troppo. In particolare, preferire i cereali integrali a quelli raffinati ha notevoli benefici sulla salute, aiutando a tenere sotto controllo l'indice di massa corporea e la massa grassa. Tra i diversi tipi di cereali, la segale è quella con il più alto contenuto in fibre. Le fibre aiutano a sentirsi sazi più a lungo ma contribuiscono anche a ridurre l'insulina postprandiale, il colesterolo e l'infiammazione. Questi effetti, insieme, possono aiutare a contrastare sovrappeso e obesità.
Segale integrale o frumento raffinato, l'esperimento
Proprio per comprendere l'azione della segale integrale sul peso corporeo i ricercatori svedesi hanno ideato uno studio. Sono state reclutate 242 persone, di età compresa tra 30 e 70 anni e in sovrappeso. Tutti i volontari sono stati istruiti allo stesso modo da un dietista in modo che, durante lo studio, seguissero una dieta sana, varia e a basso contenuto calorico. Poi, i partecipanti sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto, per quanto riguarda i prodotti a base di cereali, di preferire pane e prodotti da forno preparati con farina bianca di frumento. Il secondo gruppo, invece, ha sostituito i prodotti preparati con farina bianca con altri preparati con segale integrale. Le linee guida prevedevano che i prodotti a base di cereali avessero lo stesso contenuto in termini di calorie, sia che fossero preparati con farina bianca che con segale integrale. L'esperimento è durato 3 mesi al termine dei quali i volontari sono stati sottoposti a visite mediche allo scopo di verificare eventuali effetti dei cereali sul peso corporeo.
La segale integrale è più efficace nel ridurre la massa grassa
Quello che è emerso è che la dieta sana e ipocalorica ha permesso a tutti i partecipanti allo studio di ridurre il peso corporeo. Tuttavia, gli effetti maggiori in termine di riduzione del peso e della massa grassa si sono osservati nel gruppo che aveva consumato prodotti a base di segale integrale. In particolare, il gruppo che aveva preferito i prodotti a base di segale integrale presentava, in media, una riduzione dello 0,54% in più in termini di massa grassa e aveva perso un chilo di più, dopo 3 mesi, rispetto a chi aveva consumato pane e pasta preparati con farina di frumento bianca.
Conclusioni
Quindi, ecco la prova che piccole modifiche all'interno di una dieta sana ed equilibrata possono aiutare, in caso di sovrappeso, a tornare nel proprio peso forma. Altri studi seguiranno, per comprendere l'esatta azione della segale che, al momento, non è ancora stata chiarita del tutto. Sicuramente, però, può essere interessante introdurre nella propria dieta più prodotti a base di segale integrale, che sono anche molto gustosi, per prevenire o contrastare i chili di troppo.