Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Per proteggere il cervello è importante mangiare cibi ricchi di carotenoidi

Per proteggere il cervello è importante mangiare cibi ricchi di carotenoidi

agosto 25, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Peperoni, pomodori, carote e albicocche hanno qualcosa in comune. Infatti, questi cibi sono una preziosa fonte di carotenoidi quali carotene, licopene, luteina e zeaxantina. Queste sostanze antiossidanti contrastano i danni dei radicali liberi, combattono le degenerazioni cellulari e, come evidenziato da una recente ricerca, proteggono anche il cervello e la funzione cognitiva. Lo studio che lo dimostra è stato pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition da un team della Harvard University (Changzheng Yuan et al, The Journal of Nutrition, July 2020).

Fino ad oggi, le ricerche che si erano proposte come obiettivo quello di studiare un eventuale collegamento tra il consumo di cibi ricchi di carotenoidi e i benefici alla funzione cognitiva erano state eseguite su campioni troppo piccoli di popolazione e per periodi di tempo troppo brevi. Nello studio in questione, invece, i ricercatori si sono basati sui dati relativi a 43493 donne, con un’età media di 48 anni nel 1984. Dal 1984 e fino al 2006 gli scienziati hanno valutato, ogni 4 anni, l’apporto di carotenoidi con la dieta grazie alla compilazione di un questionario e la funzionalità cognitiva attraverso un test che mirava a cogliere variazioni nella memoria e nel ragionamento. Quello che è emerso è che chi consumava la quantità maggiore di carotenoidi attraverso la dieta presentava anche un rischio inferiore di declino cognitivo. Quindi è stato dimostrato l’effetto protettivo sul lungo periodo dei carotenoidi sul cervello.

E dove si trovano i carotenoidi? Come abbiamo detto nel paragrafo iniziale, in peperoni, pomodori, carote e albicocche. Ma non bisogna dimenticare anche i vegetali a foglia verde come gli spinaci, la lattuga e il cavolo verde riccio, ma anche il prezzemolo, la zucca, le cime di rapa, il radicchio. Altre fonti di carotenoidi sono le patate dolci, il melone, il pompelmo rosa, la papaya, l’anguria e le prugne.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti