Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali

Più mirtilli per la salute del cuore, dell’intestino e del cervello

dicembre 30, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Più mirtilli per la salute del cuore, dell’intestino e del cervello

Un buon proposito per l’anno che verrà? Siamo sicuri che tutti voi ne avrete tanti ma noi oggi ve ne diamo uno in più, arricchire la dieta con i frutti di bosco, in particolare, con i mirtilli! Come suggerisce, infatti, una recentissima ricerca pubblicata pochi mesi fa sulla prestigiosa rivista Advances in Nutrition dell’American Society for Nutrition (Kalt et al, 2019), bastano 60 grammi al giorno di mirtilli per veder calare il rischio di diverse malattie che interessano cuore e cervello.

I mirtilli sono una delle fonti più ricche di antociani, i potenti antiossidanti che conferiscono il colore blu scuro al frutto. Gli antociani costituiscono il 60% di tutti i polifenoli dei mirtilli e si suppone siano sempre loro a determinarne anche le proprietà salutari. In base alla ricerca in esame, una dieta ricca di antociani è associata ad un rischio inferiore di infarto, anche fino al 32% in meno di probabilità, ma anche ad un rischio ridotto di avere una diagnosi di ipertensione o di malattie delle coronarie. Non solo, gli antociani sono connessi anche ad un maggior controllo del peso corporeo, ad una diminuzione del grasso e del rischio di sviluppare diabete tipo due, si stima circa il 26% in meno di probabilità. Un’alimentazione che includa anche i mirtilli, e quindi i loro antociani, porta ad una diminuzione del colesterolo cattivo o LDL e dei trigliceridi mentre aumenta i valori di colesterolo buono o HDL. Non solo, i mirtilli aiutano a combattere i processi infiammatori e portano benefici al microbiota intestinale, cioè i batteri che popolano il nostro intestino. La salute del microbiota è una delle nuove frontiere della medicina in quanto sempre più ricerche dimostrano come un microbiota in salute porti benefici non solo alla digestione ma anche alla mente, al sistema immunitario e in generale al funzionamento del corpo. Ma le proprietà dei mirtilli non finiscono qua. Infatti, sempre in base alla ricerca, un maggior apporto di mirtilli è in grado di contrastare il declino cognitivo negli anziani, porta ad una riduzione del rischio di sviluppare il Parkinson e, ritengono gli scienziati, anche l’Alzheimer.

Quindi, via libera ai mirtilli! E quando non è stagione, come adesso? Nessun problema, ci sono i mirtilli surgelati che hanno dimostrato di preservare al meglio il contenuto in antociani, vitamina C e la capacità antiossidante di questo frutto straordinario. Infatti, dopo ben 10 mesi a -18° gli antociani dei mirtilli erano calati solo del 12%!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo