Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Polmoni infiammati? La causa potrebbe essere l'intestino

Polmoni infiammati? La causa potrebbe essere l'intestino

giugno 13, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Una causa dei polmoni infiammati è da ricercare… nell'intestino. Anche se questa affermazione può sembrare abbastanza strana, corrisponde proprio a quello che accade nel nostro corpo. Un intestino con un microbiota sbilanciato può causare un'infiammazione cronica nei polmoni che a sua volta aumenta il rischio di decorso severo in caso di infezione polmonare, che può essere causata da batteri o virus. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Frontiers in Aging da un team americano della University of Colorado Denver (McMahan et al, Front Aging, 2022).

Polmonite, cause e decorso

La polmonite è un'infezione polmonare causata, in genere, da patogeni come virus, funghi e batteri. Negli anziani la polmonite può facilmente degenerare e richiedere ospedalizzazione. Ma come mai questo accade? Gli scienziati della ricerca di cui parliamo oggi sono riusciti a trovare una risposta. In base ai risultati, la spiegazione ha più a che fare con la salute dell'intestino che con quella dei polmoni, ma cerchiamo di capire meglio.

La salute dei polmoni dipende da quella intestinale

Gli scienziati hanno studiato casi di polmonite batterica, causata dal batterio Streptococcus pneumoniae, in una popolazione di topi. Lo Streptococcus pneumoniae è un batterio che normalmente può trovarsi nelle cavità nasali degli esseri umani. Se l'organismo è in salute, allora lo Streptococcus pneumoniae è innocuo e non causa problemi. In caso di sistema immunitario compromesso, invece, come nel caso di persone anziane o malattie, allora questo batterio può lasciare le cavità nasali e migrare in altre parti del corpo, come i polmoni, causando un'infezione. Ma cosa provoca le conseguenze più severe e un maggiore rischio di ospedalizzazione in caso di polmonite? Gli scienziati hanno osservato che, in chi presentava le conseguenze più gravi in seguito a un'infezione polmonare, era possibile trovare nei polmoni batteri pro infiammatori, normalmente presenti nell'intestino. La spiegazione è questa. L'età che avanza, lo stress, una dieta sregolata o l'abuso di alcool aumentano i livelli di infiammazione cronica. Il microbiota intestinale si sbilancia e prevalgono i batteri pro infiammatori. Se, a questa condizione, si associa anche quella del leaky gut, o sindrome dell'intestino gocciolante che aumenta la sua permeabilità non riuscendo più a mantenere a loro posto i batteri, allora questi batteri pro infiammatori possono lasciare l'intestino e andare da altre parti del corpo, come i polmoni, a causa del collegamento privilegiato esistente tra intestino e polmoni, il cosiddetto asse intestino polmoni. Questo causa un'infiammazione a livello polmonare rendendo i polmoni più suscettibili a una possibile infezione. Il rischio di leaky gut aumenta con l'età ma può anche essere causato da intolleranze e allergie alimentari e da malattie autoimmuni.

Importante è prendersi cura del microbiota

Pertanto, è sempre di grande importanza prendersi cura del proprio microbiota, proteggendolo e cercando di favorire i batteri buoni. Come accennato dagli stessi autori dello studio, una buona strategia per preservare la salute del microbiota, e così anche quella polmonare, può essere includere, nella propria alimentazione, probiotici e prebiotici, e seguire una dieta varia e bilanciata. Anche non farsi mancare gli alimenti fermentati come yogurt, alcuni formaggi, kefir, crauti, cetrioli e kombucha, aiuta a rendere il microbiota più vario e a ridurre l'infiammazione.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti