Nervosismo, insonnia e sonno disturbato, sono condizioni che tutti, prima o poi, abbiamo sperimentato. In questi casi, esistono dei cibi da preferire che possano contribuire a promuovere la calma e un buon sonno? In base alla scienza, la lattuga romana può aiutare a migliorare il sonno, come testimoniato da una ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Biological and Pharmaceutical Bulletin da parte di un team coreano (Hyo-Won Kim et al, Biol Pharm Bull, 2019).
La lattuga romana contiene, infatti, delle particolari sostanze, chiamate lattucina e lattucopicrina, che conferiscono un sapore amarognolo all’insalata ma che si caratterizzano anche per le loro proprietà sedative, calmanti e capaci di favorire il sonno. L’assunzione orale di lattuga romana, quindi, può aiutare a contrastare insonnia e disturbi del sonno? Per rispondere a questa domanda, gli scienziati hanno testato gli effetti di estratti di lattuga romana su una popolazione di roditori, in quanto questi animali presentano un’architettura delle varie fasi del sonno, divise in REM, o rapid eye movement, e NREM, non rapid eye movement, molto simile a quella umana. Quello che è emerso è che la lattuga romana può ridurre il tempo necessario ad addormentarsi e aumentare la durata del sonno stesso. Non solo, estratti di lattuga romana hanno mostrato di migliorare anche la qualità del sonno prolungando la fase NREM caratterizzata dal sonno profondo, il momento in cui il corpo si rigenera e il sistema immunitario si rinforza. E non è finita qua, in caso di insonnia indotta da caffeina, che è una sostanza stimolante, estratti di lattuga romana sono riusciti ad intervenire regolarizzando il sonno. Gli scienziati hanno spiegato queste proprietà della lattuga romana con la capacità di lattucina e lattucopicrina di legarsi, e quindi modulare, delle particolari sostanze, chiamate GABA, o acido gamma amminobutirrico, che sono dei neurotrasmettitori che regolano l’eccitabilità cerebrale.
Questi effetti sono stati ottenuti con estratti di lattuga romana. Ma certamente introdurre nella propria alimentazione un’insalatina con lattuga romana non può che contribuire a migliorare la qualità e a quantità del sonno.