Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Quanti passi fare al giorno? Per la salute ne bastano meno di quanti tu possa pensare

Quanti passi fare al giorno? Per la salute ne bastano meno di quanti tu possa pensare

settembre 20, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Camminare è l'attività fisica più semplice che esista, capace di allontanare malattie e allungare la vita. Ma quanti passi sono raccomandati per ottenere effettivamente questi benefici? Spesso si è parlato di più di 10000 passi al giorno, in realtà, per stare bene sono sufficienti anche meno passi, 7000. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista JAMA Open network da un team americano dell'Università del Massachusetts (Paluch et al, JAMA Open network, 2021).

L'importanza dell'attività fisica

Mantenersi attivi è una delle scelte più salutari che si possano fare. Infatti, una moderata attività fisica tiene lontano le malattie cardiovascolari, riduce il rischio di diabete e degenerazioni cellulari. Calcolare i passi fatti in una giornata è il modo più semplice e a portata di mano per quantificare l'attività fisica giornaliera. Tuttavia, ad oggi, esiste ancora confusione su quanti passi siano raccomandati per avere benefici sulla salute. Infatti, il consiglio di fare più di 10000 passi in realtà non ha una vera base scientifica ma nasce, come sottolineato dagli stessi ricercatori dell'Università del Massachusetts, da una pubblicità di un pedometro. Pertanto, lo studio di cui parliamo oggi nasce dalla necessità di colmare questa lacuna.

Quanti passi fare in un giorno, l'esperimento

I ricercatori si sono basati sui dati raccolti durante un grande studio, CARDIA, iniziato nel 1985 e tuttora in corso. Dal 2005, 2100 volontari di età compresa tra i 38 e i 50 anni avevano iniziato ad indossare un contapassi che rivelava il numero di passi giornalieri e la loro intensità. Dopo 11 anni di rilevazioni, quello che è emerso è che coloro che facevano almeno 7000 passi al giorno presentavano un rischio di mortalità fino al 70% inferiore rispetto a coloro che di passi ne facevano meno di 7000. Ma i ricercatori si sono spinti anche oltre osservando che, contrariamente a quanto si possa pensare, fare più di 10000 passi al giorno non ha portato a benefici aggiuntivi. Certamente l'attività fisica è salutare e maggiore è il tempo trascorso all'aria aperta, magari in mezzo alla natura, più benefici in termini di umore e controllo del peso corporeo si possono ottenere. Ma è importante sottolineare che per ridurre in modo significativo il rischio di malattie sono sufficienti 7000 passi, una buona notizia per chi ha poco tempo a disposizione durante la settimana o per chi conduce una vita sedentaria. Quindi, in questi casi basta aumentare i passi giornalieri, senza esagerazioni, per avere risultati tangibili in termini di salute. In più, i ricercatori hanno osservato che l'intensità della camminata, intesa come velocità dei passi, non ha influito sul rischio di mortalità.

Conclusioni

Per migliorare la propria salute spesso servono pochi accorgimenti o piccole azioni, come in questo caso. Camminare è un'attività salutare e, come mostrato da questo studio, non occorrono prestazioni elevate per ottenere benefici. L'app Rimedi Naturali mette anche a disposizione un contapassi che ti può aiutare a misurare quanti passi fai al giorno!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti