Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Rooibos, l'alleato contro il sovrappeso e le sue conseguenze su glicemia e fegato

Rooibos, l'alleato contro il sovrappeso e le sue conseguenze su glicemia e fegato

gennaio 14, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Contro sovrappeso, obesità, glicemia alterata e fegato affaticato abbiamo un nuovo alleato, il rooibos! Infatti, questa piantina dalle cui foglie si ottiene un delizioso tè da sorseggiare anche alla sera, dal momento che è privo di teina, ha mostrato di agire sul metabolismo, di migliorare l'utilizzo del glucosio da parte delle cellule e di proteggere il fegato dai danni che zuccheri e grassi possono provocare. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Food and Function da un gruppo di scienziati sudafricani della Stellenbosch University (Kotzè Hoerstmann et al, Food and Function, 2022).

Obesità e sovrappeso, rischi e rimedi

Si stima che il 40% della popolazione mondiale sia in sovrappeso e che il 15% sia in una condizione di obesità. Il problema di questi numeri è che i chili di troppo portano con sé anche malattie e aumentano il rischio, sul lungo periodo, di sviluppare diabete, malattie cardiovascolari, infiammazioni, depressioni e degenerazioni cellulari. Una dieta sana e bilanciata, che limita l'apporto di grassi e zuccheri, e uno stile di vita attivo sono i primi potenti alleati per mantenerci in forma. A volte però abbiamo bisogno di un aiuto in più fornito da alcuni rimedi naturali, che hanno dimostrato un'interessante azione anti obesità. Tra questi rimedi possiamo citare il rooibos.

Rooibos, cos'è e proprietà

Il rooibos è un cespuglio della famiglia delle Leguminose e le sue foglie si trovano facilmente in commercio per realizzare gustose tisane, prive di teina e ricche di effetti benefici. Il rooibos, infatti, apporta importanti antiossidanti, soprattutto aspalatina, che si trova in alte quantità nella variante verde, e cioè non ossidata, del rooibos. Studi precedenti avevano già avuto modo di mostrare che estratti di rooibos migliorano glicemia e colesterolo e riducono le infiammazioni. La ricerca di cui parliamo oggi ha approfondito questi risultati, permettendo di comprendere a fondo l'azione benefica del rooibos, anche in caso di stile di vita capace di favorire l'obesità.

Rooibos contro il sovrappeso e i suoi effetti

Lo studio si è svolto in laboratorio su una popolazione di topi. I topi sono stati divisi in tre gruppi. Il primo gruppo è stato tenuto come controllo ed è stato alimentato con una dieta standard, il secondo gruppo ha seguito una dieta capace di favorire l'obesità ad alto contenuto di zuccheri e il terzo gruppo una dieta, sempre capace di aumentare il rischio di sovrappeso e obesità, ad alto contenuto di grassi e fruttosio. A metà dei topi di ogni gruppo sono stati somministrati estratti di rooibos verde. Dopo tre mesi è emerso che gli estratti di rooibos sono risultati benefici a contrastare una parte degli effetti causati da entrambi i regimi alimentari ricchi di grassi e zuccheri, con effetti maggiori sul fegato. In particolare, gli estratti di rooibos hanno contrastato i danni al fegato che possono originarsi da un accumulo di grassi e colesterolo. Infatti, un eccesso di lipidi e colesterolo provenienti dalla dieta si accumula nel fegato e questo può portare ad un aumento dei radicali liberi a livello epatico, danni e, sul lungo termine, anche morte delle cellule del fegato. Il rooibos ha saputo evitare questo processo. Non solo, il rooibos è stato anche in grado di ridurre la condizione del fegato grasso. In aggiunta, il rooibos ha ridotto l'adipogenesi, che è il meccanismo di formazione del tessuto adiposo, e migliorato la sensibilità all'insulina, diminuendo anche la glicemia a digiuno.

Conclusioni

Lo studio dimostra, ancora una volta, che la natura ci viene in aiuto, sempre, proteggendo la nostra salute grazie a rimedi semplici e potenti, come il rooibos, soprattutto nella versione verde. Il rooibos verde si trova in erboristeria e negozi specializzati. La preparazione dell'infuso è la stessa che si segue per il rooibos rosso. Porta l'acqua ad ebollizione, poi toglila dal fuoco e attendi un minuto. Aggiungi un cucchiaino di rooibos per tazza e lascia in infusione per cinque minuti. È importante sottolineare, però, che una buona scelta è quella di inserire il rooibos all'interno di una dieta sana e bilanciata e seguire uno stile di vita attivo, in modo da mettere in campo tutti gli strumenti per mantenere il peso forma e contrastare sovrappeso, obesità e i loro effetti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti