Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Salire le scale, l'attività fisica più semplice che ci sia e davvero benefica per cuore, muscoli e cervello

Salire le scale, l'attività fisica più semplice che ci sia e davvero benefica per cuore, muscoli e cervello

maggio 25, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Non sempre si può o piace andare in palestra. Cosa fare in questo caso per mantenersi in forma e proteggere cuore e muscoli? Salire le scale… dice una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Frontiers in Sports and Active Living da parte di un team canadese.

Salire le scale e il benessere del cuore, l'esperimento

Salire le scale è un tipo di esercizio fisico molto semplice, a portata di mano e sicuro. Proprio per valutare gli effetti di questo tipo di attività i ricercatori hanno ideato uno studio che ha coinvolto una ventina di volontari, età media 61 anni e con una malattia coronarica diagnosticata. Sono state scelte persone con problemi di cuore proprio perché in questi casi un'attività fisica moderata è importante per prevenire complicazioni e ulteriori malattie cardiache. I volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di sottoporsi a sessioni di moderata attività fisica in palestra della durata di 30 minuti ciascuna, due volte alla settimana per il primo mese per poi passare a tre volte la settimana nei successivi due mesi. Al secondo gruppo è stato chiesto di eseguire un tipo diverso di attività fisica. In particolare, le sessioni consistevano nel salire sei rampe di scale da dodici gradini, ripetendo per tre volte. Tra una salita e l'altra i volontari avevano a disposizione un minuto e mezzo di riposo da trascorrere camminando. Il passo doveva essere veloce ma ogni partecipante ha potuto scegliere l'intensità. Come per il primo gruppo, anche per il secondo le sessioni di attività fisica erano due volte alla settimana per il primo mese e poi tre volte alla settimana per i successivi due mesi. Sia all'inizio, che durante e al termine dell'esperimento i partecipanti allo studio sono stati sottoposti a visite mediche allo scopo di valutare la capacità cardiorespiratoria, che è la capacità del sistema cardiaco e del sistema respiratorio di fornire ossigeno ai muscoli. Questo valore è importante sia per stabilire il benessere del cuore ma anche per la salute del cervello e del corpo in generale, in quanto più è elevata questa capacità maggiore sarà l'ossigeno che arriva ai tessuti e che verrà convertito in energia.

Salire le scale migliora la capacità cardiorespiratoria

Quello che è emerso è che entrambi i gruppi, già dopo 4 settimane di allenamento, presentavano un miglioramento nella capacità cardiorespiratoria. Non solo, anche i muscoli ne avevano beneficio, rinforzandosi. E questo è particolarmente importante dal momento che lo studio è stato eseguito su persone con problemi cardiaci e che quindi presentavano già muscoli compromessi. Quindi, anche salire le scale è in grado di contrastare, se non persino invertire, il processo di perdita di massa muscolare.

Ogni tanto è bene rinunciare all'ascensore…

Forse non tutti abbiamo a disposizione sei rampe di scale o abbiamo il tempo di salirle per tre volte, ma certamente può essere un aiuto per il cuore, il cervello, i muscoli e il benessere generale dell'intero organismo scegliere di salire le scale a piedi per andare in ufficio o a casa, magari con un passo svelto, anziché usare l'ascensore.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti