Contro la caduta dei capelli, ma anche dermatite seborroica del cuoio capelluto e capelli fragili che si spezzano, da oggi c'è un alleato in più su cui contare, una piccola palma americana, la serenoa repens, i cui estratti prendono il nome di saw palmetto. Saw palmetto, sia che venga usato come integratore orale che come cosmetico per via topica, ha mostrato di portare beneficio contrastando la caduta dei capelli e l'eccessiva produzione di sebo che può colpire la cute e donando anche forza e corposità ai capelli. Questo emerge da una recente review apparsa sulla rivista Skin Appendage Disorders grazie al lavoro di un team americano della University of California (Evron et al, Skin Appendage Disord, 2020).
I benefici di saw palmetto
Dalle bacche della palma nana serenoa repens si ottiene un estratto che prende il nome di saw palmetto. Saw palmetto contiene acidi grassi, fitosteroli, beta carotene e vitamine E. La caratteristica di saw palmetto è che presenta un'azione antiandrogenetica, capace di cioè di prevenire gli effetti degli androgeni sui tessuti più sensibili del corpo. Proprio per questa proprietà saw palmetto può essere usato in caso di ipertrofia prostatica benigna. Tuttavia, l'applicazione più famosa di saw palmetto è relativa alla salute dei capelli, venendo usato come aiuto in caso di alopecia androgenetica, la causa più comune di perdita di capelli negli uomini, ma anche telogen effluvium, che è una caduta dei capelli molto intensa ma temporanea, e dermatite seborroica. La review analizza i risultati degli studi di saw palmetto in questi casi per valutarne la reale efficacia.
Saw palmetto stimola la ricrescita dei capelli
Quello che emerge dalla review è che sia l'uso orale, attraverso integratori, che l'uso topico, attraverso shampoo o prodotti specifici, di saw palmetto ha permesso una ricrescita di capelli in presenza di alopecia androgenetica e telogen effluvium. Non solo, questi prodotti hanno reso anche i capelli meno fragili e più corposi. In generale, il numero di capelli è aumentato dal 4 al 27% in quasi la totalità dei partecipanti allo studio e la qualità del capello è migliorata in più del 60% dei volontari che si sono sottoposti a trattamento, apparendo meno fragile e più corposo. Infine, saw palmetto mostra anche un effetto antinfiammatorio, utile in caso di infiammazioni della cute come la dermatite seborroica che può colpire il cuoio capelluto.
Saw palmetto, avvertenze
Saw palmetto è in genere ben tollerato. Tuttavia, data la sua capacità di agire a livello ormonale, altri studi a lungo termine dovranno seguire per testarne la totale sicurezza. In ogni caso, soprattutto in caso di assunzione orale, chiedi consiglio al tuo medico prima di iniziare ogni trattamento.