Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Se mangi sano sei più in forma, come se facessi 4000 passi in più al giorno

Se mangi sano sei più in forma, come se facessi 4000 passi in più al giorno

maggio 22, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Mangiare sano equivale a esercitarsi fisicamente, portando gli stessi benefici sul corpo che avrebbero 4000 passi in più al giorno… ma stando comodamente seduti e gustandosi uno dei piaceri della vita. Senza nulla togliere all'importanza dell'attività fisica, che dovrebbe essere sempre praticata in modo moderato e regolare, lo studio di cui parliamo oggi pone accento su quanto sia essenziale per la nostra salute seguire un'alimentazione ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology da un team americano del Beth Israel Deaconess Medical Center e della Boston University (Mi et al, EJPC, 2023).

Movimento e alimentazione sana, il segreto di lunga vita

Tutti sappiamo che camminare tutti i giorni, magari a passo svelto e per almeno 20 minuti, è una delle scelte più salutari che si possano fare per proteggere il cuore e l'organismo intero, contrastare il rischio di diabete, ipertensione, depressione ma anche degenerazioni cellulari. Tuttavia, non bisogna mai dimenticare che anche la dieta gioca un ruolo essenziale quando si tratta di salute, apportando sostanze antinfiammatorie e antiossidanti contro i radicali liberi, ma anche energia e proteine, indispensabili per i muscoli. Anzi, alimentazione e attività fisica dovrebbero sempre andare di pari passo. Del resto, come dimostra lo studio di oggi, chi mangia sano è anche più in forma di chi non segue una dieta salutare e bilanciata. Ma vediamo di capire meglio.

Chi mangia sano è più in forma, lo studio

Gli scienziati hanno reclutato 2380 adulti, età media 54 anni. Tutti i volontari, prima dell'esperimento, erano soliti praticare più o meno la stessa attività fisica in termini di durata ed intensità. Ai partecipanti allo studio è stato chiesto di compilare un questionario riguardante le loro abitudini alimentari, in modo da assegnare un punteggio sulla qualità della dieta. In particolare, un punteggio alto significava un'elevata somiglianza con la Dieta Mediterranea grazie ad un alto consumo di frutta, verdura, frutta a guscio, cereali integrali, legumi, olio evo e pesce e un consumo ridotto di carne rossa e alcohol. Poi, tutti i volontari si sono sottoposti ad una sessione di tapis roulant, durante la quale sono stati misurati dei parametri per valutare il loro stato di allenamento e di salute. In particolare, è stato misurato il massimo consumo di ossigeno, che è il volume massimo di ossigeno che un essere umano può consumare durante uno sforzo ed è considerato anche un valido indicatore della salute del cuore, dei muscoli e dello scheletro. Un valore elevato del massimo consumo di ossigeno è indice di buona salute e studi precedenti avevano avuto modo di osservare che un aumento di questo indice è associato a decorsi più veloci e positivi in caso di malattie cardiovascolari ma anche ad una maggiore longevità (Blair et al, JAMA, 1995 - Swank et al, Circ Heart Fail, 2013). Ebbene, quello che è emerso è che coloro che seguivano una dieta sana e avevano un punteggio elevato per quanto riguarda la qualità della loro alimentazione presentavano anche valori più elevati di questo indicatore rispetto a chi invece seguiva una dieta più sbilanciata. In particolare, coloro che mangiavano in modo sano risultavano più in forma come se avessero compiuto, ogni giorno, 4000 passi in più.

Conclusioni

Oggi abbiamo visto un altro studio che testimonia l'importanza di seguire un'alimentazione sana e varia, che possa avvicinarsi il più possibile alla Dieta Mediterranea. Mangiare sano ha un impatto anche sul corpo, sui muscoli, sullo scheletro e sul cuore, come abbiamo visto, regalandoci una forma fisica come se avessimo fatto ben 4000 passi in più. Questo non significa che la dieta possa sostituire l'esercizio fisico ma ancora una volta che questi due fattori dovrebbero essere utilizzati in sinergia per contrastare le malattie e vivere più a lungo e più sani.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti