Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Semi di lino contro diabete e infiammazioni

Semi di lino contro diabete e infiammazioni

agosto 19, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Un ingrediente che non dovrebbe mai mancare nella dieta? I semi di lino! E non solo sotto forma di olio, che è molto salutare, ma anche come semi interi, macinati e aggiunti a macedonie o yogurt. Infatti, i semi di lino contengono preziosi polifenoli, dall'azione antinfiammatoria, antiossidante e antidiabetica, capace di invertire i danni causati dall'iperglicemia, che è una condizione molto comune al giorno d'oggi. Questo è quanto emerge da una recente ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Nutrients da parte di un team di ricercatori provenienti da Finlandia, Italia e Marocco (Mechhat et al, Nutrients, 2021).

I rischi del diabete

Il diabete è una condizione destinata a crescere tra la popolazione. Per il 2045 le stime parlano di 693 milioni di casi di diabete nel mondo. Il diabete è una malattia cronica metabolica che riguarda la secrezione dell'insulina e il suo modo di azione, con conseguenze, sul lungo periodo e se non ben trattato, sul sistema cardiovascolare, vista, nervi, reni e cervello. La dieta e alcuni particolari alimenti sono risultati di aiuto, contribuendo a tenere sotto controllo la glicemia ma anche i possibili danni causati dall'eccesso di zuccheri. Uno di questi alimenti sono i semi di lino.

Semi di lino, olio e non solo

I semi di lino sono molto apprezzati per il loro olio, ricco in acido alfa linoleico che è un omega 3. Ma non è solo questo. In realtà i semi di lino sono una sinergia di sostanze e il loro consumo non dovrebbe limitarsi al solo olio ma anche ai semi interi. Infatti, i semi contengono anche preziosi polifenoli, soprattutto lignani, dalle proprietà anti age e antinfiammatorie, ma anche antitumorali, antivirali e antibatteriche. Non solo, i semi di lino si sono dimostrati capaci di ridurre la glicemia e il colesterolo. Proprio per meglio comprendere l'azione dei polifenoli dei semi di lino in caso di diabete i ricercatori hanno elaborato uno studio, condotto su animali con alterazione della glicemia.

Le proprietà antidiabetiche dei semi di lino, l'esperimento

Per 28 giorni sono stati somministrati estratti di semi di lino, contenenti tutti i polifenoli di questi preziosi semi. All'inizio e al termine dello studio sono stati condotti esami del sangue per valutare lo stato di salute, dell'infiammazione e la glicemia. Quello che è emerso è che i semi di lino sono stati in grado di ridurre la glicemia, anche fino al 70%. Allo stesso tempo i semi di lino hanno permesso di recuperare peso corporeo, perso invece in caso di diabete non sotto controllo. In questo caso, infatti, i reni sono chiamati a un superlavoro per eliminare il glucosio attraverso le urine, questo però porta ad una diminuzione di peso per la perdita di liquidi e calorie. Quindi, osservare un aumento di peso significa che gli estratti di semi di lino sono stati in grado di normalizzare la situazione della glicemia. Non solo, i semi di lino hanno agito contrastando i livelli di infiammazione cronica.

Conclusioni

La ricerca ha studiato gli effetti di estratti di semi di lino contenenti polifenoli puri, pertanto, l'azione dei semi di lino introdotti con l'alimentazione è sicuramente inferiore. Tuttavia, i benefici sono dimostrati e pertanto aggiungere i semi di lino interi, e non solo l'olio di lino, in una dieta sana, varia ed equilibrata è sicuramente una buona scelta per contrastare l'infiammazione e valori di glucosio alterati. I semi di lino vanno macinati, usando per esempio un macina caffè, e aggiunti a yogurt, insalate o macedonie.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti