Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Shiitake e meditazione, due preziosi strumenti per rinforzare le difese

Shiitake e meditazione, due preziosi strumenti per rinforzare le difese

marzo 16, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il nuovo coronavirus è un virus altamente contagioso contro cui il mondo intero è chiamato a combattere. Quello che possiamo fare per contrastare il virus, lo riportiamo nuovamente a costo di risultare ripetitivi, è evitare il contagio mantenendo la distanza di almeno un metro dalle persone, uscendo di casa il meno possibile e seguendo precise norme igieniche quali lavarsi spesso le mani con acqua e sapone per un minuto, non toccarsi il viso con le mani sporche e ricorrere a disinfettanti per mani a base di acqua e alcool almeno al 60%. Ma possiamo fare molto anche per rinforzare il sistema immunitario, che viene messo così nelle migliori condizioni per reagire a ogni eventuale aggressione che viene dall’esterno. Abbiamo parlato molto di come aumentare le difese immunitarie con la dieta e lo stile di vita, oggi riportiamo i risultati di due articoli scientifici recentissimi che dimostrano come un contributo alla salute del sistema immunitario e delle vie respiratorie venga dai funghi shiitake e da tecniche di meditazione ed esercizio fisico. I due studi sono stati pubblicati da un team italiano sulla rivista Minerva Gastroenterologica e Dietologica (Di Pierro, 2020) e da un gruppo di ricercatori americani sulla rivista Journal of Sport and Exercise Psychology (Meyer et al, 2019).

Quello che gli scienziati hanno osservato è che alcune molecole estratte del fungo shiitake, chiamate alfa glucani, sono risultate altamente immunostimolanti. In particolare, gli alfa glucani dei funghi shiitake hanno stimolato l’azione del sistema immunitario in persone che avevano contratto diversi tipi di virus, dal virus del Nilo occidentale all’aviaria, ma anche herpes, HIV, epatite C ed influenza. Lo studio rimarca che questi estratti dei funghi shiitake non sono stati testati sul nuovo coronavirus ma si ritiene plausibile la loro azione benefica anche in questo caso dal momento che si sono già dimostrati utili contro un vasto range di infezioni virali. Ma anche meditazione ed esercizio fisico possono contribuire a rinforzare il sistema immunitario proteggendoci da infezioni del tratto respiratorio. Come? Riducendo i livelli di infiammazione, uno dei veri pericoli per la salute del corpo. 413 adulti sono stati divisi in tre gruppi. Nel corso di 8 settimane al primo gruppo è stato chiesto di svolgere attività di tipo aerobico, esercizi, cioè, che richiedono sforzi moderati per un periodo di tempo prolungato, almeno 20 minuti, come corsa, cyclette, camminata, al secondo gruppo è stato chiesto di sottoporsi a sedute di meditazione e al terzo di non svolgere nessuna di queste attività. Al termine della ricerca, il gruppo che aveva svolto attività fisica e quello che si era dedicato alla meditazione presentavano valori inferiori dei markers dell’infiammazione, come la proteina C reattiva e la interferone-inducibile proteina 10. Non solo, l’esercizio aerobico e la meditazione hanno dimostrato di agire con processi anti infiammatori diversi, ma entrambi si sono dimostrati protettivi nei confronti delle vie respiratorie riducendo l’incidenza di infezioni.

Chiaramente non stiamo dicendo che è sufficiente mangiare molti funghi shiitake o meditare a lungo per proteggersi dal coronavirus, ma queste ricerche hanno dimostrato che favorire alcuni stili di vita e scelte alimentari può contribuire a rinforzare le difese del corpo in modo naturale.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti